- Campagne
- 2' di lettura
Caffè in latta da collezione con storie inedite e a tema consumo solidale: arrivano i "Racconti Espressi" di Altromercato

Grazie a un QR stampato sulle nuove confezioni di biocaffè arabica 100% del marchio si potranno sfruttare le proprie pause per ascoltare tre racconti inediti scritti da giovani autrici della Scuola Holden e ispirati ai temi della sostenibilità, del rispetto del pianeta, della valorizzazione delle persone, da sempre al centro dell'attività di Altromercato.
Persone, pianeta, sviluppo sostenibile: sono questi i tre temi che hanno ispirato i “Racconti Espressi” di Altromercato: si tratta di caffè in latta arabico al 100%, le cui confezioni, da collezionare, sono colorate e decorate con illustrazioni pensate appositamente e a cui, soprattutto, sono associati tre racconti inediti scritti da autrici della Scuola Holden da godersi nel tempo di un caffè.
Visualizza questo post su Instagram
Basta inquadrare con il proprio smartphone il qr code stampato sulle confezioni per accedere a GOODmood, la piattaforma che ospita i “Racconti Espressi” di Altromercato, sia in formato testuale e sia in versione podcast : un gesto semplice e per molti ormai oltremodo familiare, ma capace di trasformare anche la semplice pausa caffè «in un momento di riflessione, di conoscenza dell’altro e di scoperta».
Un mondo di storie dentro a una tazzina di caffè (equo e solidale)
Le storie che le tre autrici coinvolte nel progetto hanno deciso di raccontare sono tre storie «leggere ma che portano con loro significati importanti [e capaci di] far scoprire al consumatore cosa si nasconde dietro ogni singolo chicco di caffè», sottolinea nel comunicato stampa di presentazione dell’iniziativa il presidente di Altromercato, Alessandro Franceschini.
Visualizza questo post su Instagram
Una mission a ben guardare non molto lontana da quella globale dell’organizzazione che, da oltre trent’anni, prova a sensibilizzare sui temi del commercio equo e solidale e lo fa soprattutto attraverso prodotti di filiera diretta, com’è anche il biocaffè 100% arabica contenuto nelle nuove confezioni in latta in edizione limitata per l’iniziativa “Racconti Espressi” di Altromercato. «Nelle alture di Etiopia e America Latina i piccoli produttori di caffè, protagonisti dei racconti, diventano testimonianza di come le giuste condizioni di lavoro possano portare al riscatto sociale», scrivono ancora dall’organizzazione.
I “Racconti Espressi” di Altromercato dedicati a pianeta, persone, sviluppo sostenibile
Le autrici coinvolte, tutte provenienti dalla palestra della Scuola Holden (una delle principali scuole italiane di storytelling e scrittura creativa), hanno sviluppato i tre temi cardine – planet, people, prosperity – dell’iniziativa in altrettante storie di giovani donne che muovono i primi passi nel mondo dei grandi e imparano, a volte loro malgrado, il vero significato di termini come “sfruttamento” (è il caso del racconto “espresso” “Parole difficili” di Elena Pineschi), o le profonde disparità di trattamento che ancora esistono nel mondo del lavoro e non solo tra uomini e donne (come succede in “Cogliere le stelle” di Beatrice Salvioni), ma anche la profonda bellezza delle cose più nuove e inaspettate, come accade alla protagonista di “Ti piace la caffettiera, Eshe?” di Giada Guerreschi.
Da leggere o ascoltare mentre si sorseggia una tazzina di caffè, concedendosi – perché no – una risata e un momento di leggerezza, i “Racconti Espressi” di Altromercato (disponibili dal 22 settembre 2021 nelle botteghe e sullo shop online del gruppo) provano a offrire, insomma, uno spaccato in prosa che rispecchia cosa c’è dietro a ogni chicco di caffè e ogni altro prodotto Altromercato.
- Il messaggio di #BastaUnCaffè di Bialetti passa per una sorta di esperimento sociale raccontato in un video
- Tra tradizione e internazionalità: la nuova campagna Kimbo “Una tazza di Napoli” porta città e caffè altrove
- Riportare in vita piantagioni di caffè a rischio scomparsa: così è nato il programma di Nespresso “Reviving Origins”
Notizie correlate

I consumatori apprezzano di più gli annunci associati a contenuti pro clima e ambiente

In IKEA il Black Friday è all’insegna della circolarità e del confronto tra generazioni

Barilla sposa la cottura a fuoco spento della pasta con una campagna, tanti testimoni vip, uno smart device

Il fotovoltaico spinge le rinnovabili in Europa (ma si può fare di più)

Mettere progressivamente al bando le tazze monouso è tra gli obiettivi sostenibili di Starbucks
