- Macroambiente
- 4' di lettura
Cos'è successo in un anno di Reels?

Reels, la feature di Instagram che permette di condividere brevi video musicali, compie un anno e dalla casa madre celebrano il traguardo con classifiche dei Reel più visti, dei content creator emergenti più promettenti, delle hit musicali più amate e utilizzate dalla community e delle aziende più creative.
Reels compie un anno e da Instagram celebrano l’occasione con le classifiche dei filtri più usati e dei Reel più visti, dei creator più coinvolgenti e delle aziende che meglio hanno saputo sfruttare linguaggi e dinamiche della piattaforma, soprattutto da quando sono disponibili ovunque le nuove inserzioni di Reels.
Reels compie un anno: la sfida riuscita dei video brevi e divertenti
Quando un anno fa Instagram ha lanciato la propria “sfida” a TikTok forse qualcuno non si aspettava che ne doppiasse così velocemente il successo. Oggi Instagram Reels è «un vero e proprio palcoscenico globale in continua crescita, che facilita la scoperta di brand e di creator e che si fa testimone di trend e momenti importanti», scrivono dalla casa madre in un comunicato stampa celebrativo del traguardo raggiunto.
Grazie ai video brevi e divertenti, la community di Reels ha dato libero sfogo in questi mesi alla propria creatività e lo ha fatto nei campi più diversi: dall’arte al beauty, dallo sport alla danza, passando inevitabilmente per l’intrattenimento. Anche le aziende, però, hanno intensificato, sempre più numerose, la propria presenza su Reels e ciò si è rivelato in molti casi un modo originale e creativo per raggiungere anche chi ancora non le seguisse su Instagram.
Un anno di Reels: il meglio
Quale migliore occasione del mese in cui Reels compie un anno per ripercorrere tutto quello che è successo in questo frangente e ha tenuto impegnata e coinvolta la community?
È possibile partire dai filtri AR, sia resi disponibili dalla piattaforma e sia realizzati da creator, più utilizzati in Italia.

Alcuni dei filtri AR, sviluppati dagli utenti o resi disponibili dalla piattaforma, più utilizzati su Reels. Fonte: Instagram
C’è una classifica anche delle canzoni più utilizzate dagli utenti italiani per animare i propri reel e sono hit pop come “Malibu” di Sangiovanni, “Sweet Dreams” di Trinix, la colonna sonora della campagna di Coca-Cola per l’estate 2021 “Mille” di Fedez con Orietta Berti e Achille Lauro, “Coastline” degli Hollow Coves e “I Can’t Stop (Ekali Tribute)” di Flux Pavilion.
Tra i content creator emergenti e a cui gli italiani si sono appassionati di più ci sono: @shadesofbanana, una ballerina e coreografa professionista che non si è fatta sfuggire nessuna dance challenge del momento; @ginnasioil, in arte Ginnasio, un aspirante musicista conosciuto e apprezzato soprattutto per il proprio stile visivo iper-pop e super nostalgico; @_carol_de_almeida, una ballerina di afrobeat, quotidianamente impegnata in sfide di danza con la propria community, sfide però che spesso coinvolgono anche la propria famiglia.
Non mancano poi, come già si accennava, le aziende italiane che in questo anno di Reels hanno sperimentato modi nuovi e originali per coinvolgere i propri seguaci su Instagram e non solo. C’è per esempio Ferdy Wild, un agriturismo in Val Brembana, che ha mostrato su Reels come si svolgono le lezioni di equitazione e i piatti tipici della cucina tradizionale di montagna. Green Tribu, shop online di prodotti eco friendly, plastic free e zero waste, e 515 Grammi, brand specializzato in arredamento e design per conigli e per i loro padroni), hanno usato invece i Reel per presentare le loro originali proposte.
Nella top five di Reel più visti in Italia ci sono, invece, il tutorial in cui Elettra Lamborghini in prima persona spiega come ballare la sua ultima hit e quello in cui @Frunzaphoto insegna a scattare splendide foto dall’effetto vintage con il filtro Fuji, ma anche una catapulta in mare di @Ab_Ambra e i Reel ironici e dissacratori di @khaby00, così come i messaggi di body positivity di @teresalangella___.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Se le Olimpiadi di Tokyo 2020 sono inevitabilmente state un tema caldo anche di discussione social, non è mancata neanche su Reels una sorta di cronaca, leggera e divertente, di quei giorni. Gli atleti italiani protagonisti delle Olimpiadi più attivi anche su Instagram Reels sono stati in particolare Federica Pellegrini, i cui i Reel sono stati tra quelli “a tema” Tokyo 2020 in assoluto più visti in Italia, l’altra nuotatrice Sara Franceschi e il campione mondiale di arrampicata veloce 2019 Ludovico Fossali.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Notizie correlate

Come rendere il tracciamento del cellulare più rispettoso del GDPR

YouTube testa Playables, una funzione per giocare ai videogiochi direttamente sulla piattaforma

Stabilizzatori video online: perché chi crea contenuti dovrebbe sfruttarli per i propri vlog

Chi è il revenue manager e qual è il suo ruolo in un hotel

Le cinque big tech e le ventidue piattaforme che per prime dovranno adeguarsi al Digital Markets Act
