- Brand
- 2' di lettura
- Offerto da Arti Grafiche Macaluso
Alcuni tra i migliori regali aziendali da fare a Natale

Perché è importante fare regali aziendali, a clienti, fornitori e dipendenti? E come sceglierli? Ecco alcune informazioni e alcune idee.
Quando si parla di regali aziendali non è sempre facile trovare l’idea giusta, soprattutto se la ricorrenza per donarli è Natale. Da un lato si deve trovare il modo per essere originali e non scontati, dall’altro si pensa che l’omaggio debba essere comunque utile e lasciare una buona impressione dell’azienda in chi lo riceve.
A proposito del destinatario, è utile ricordare che nella grande sfera dei regali aziendali rientrano quelli destinati ai dipendenti, ai clienti, ai fornitori e anche a eventuali collaboratori. Si tratta, infatti, a tutti gli effetti di una forma di marketing. Qualsiasi omaggio scelto diventa strumento di comunicazione di contatti e informazioni sulla nostra azienda o sui servizi forniti dalla stessa.
I migliori regali aziendali sono oggi quelli personalizzati, perché rappresentano un segno distintivo dell’azienda. Il committente può decidere di inserire, oltre al logo, anche una dedica o un messaggio di auguri. Per questo è bene valutare a chi sarà destinato e adeguare il gadget in base a quest’ultimo. Tra i grandi classici ci sono calendari, penne o shopperbag. In particolare, sono i gadget destinati agli uffici quelli più in voga negli ultimi anni. In questo caso c’è la possibilità di spaziare tra forme, colori, dimensioni, design e quant’altro. Fra questi ci sono i portachiavi personalizzati, dei piccoli ed economici gadget che consentono a chi li regala sia di fare bella figura con i clienti che non spendere troppo. Meglio optare, in ogni caso, per oggetti che sono utilizzabili quotidianamente e che permettono al brand di circolare, favorendo la sua riconoscibilità.
Un’altra tipologia di regali aziendali chiama, invece, in causa quelle associazioni che si occupano di persone in difficoltà: bambini che vivono in stato di povertà, disabili e altre categorie che si trovano in condizioni svantaggiate. In questo caso le associazioni consentono alle aziende di scegliere tra vari articoli quelli che più interessano e il ricavato dell’acquisto è utilizzato per aiutare quelle categorie.
È evidente che questa non sia solo una strategia di marketing, ma anche un modo per entrare nel cuore dei clienti, dei dipendenti o dei fornitori offrendo loro un oggetto utile a titolo gratuito.
Notizie correlate

Despar Centro Sud lancia il concorso “Gioca con Pino & vinci con Despar”

TD Group Italia lancia il contest “SPEED CODE REVIEW” dedicato ai giovani che sognano un futuro nel mondo dell’information technology

Cavalieri Digitali torna con una sesta edizione focalizzata sulla creatività

Ecommerce HUB 2023, via alla nona edizione il 6 ottobre 2023 al Multimedia Valley di Giffoni

Outbrain Italia nomina Corrado Massaro come nuovo general manager
