- Tool e servizi
- 2' di lettura
Cos'è Revue e quali sono le sue principali funzioni

Revue è uno strumento digitale gratuito che consente di ottimizzare l'intero processo di creazione di una newsletter, con funzioni automatizzate relative alla programmazione e all'invio.
Molteplici sono le risorse digitali in grado di offrire un aiuto concreto ai professionisti attivi nel settore editoriale e, in maniera più generale, a chi è attivo nell’ambito della produzione di contenuti. Si tratta di strumenti che offrono varie funzioni per raggiungere i propri obiettivi professionali. Un esempio è rappresentato da Revue, una piattaforma che offre a editori, scrittori, creatori di contenuti la possibilità di realizzare e inviare newsletter . Cos’è Revue, quindi, e come si utilizza?
Cos’è e come funziona Revue
Come si apprende dal blog del tool, Revue è un digital assistant gratuito che consente a content creator, giornalisti e scrittori di realizzare e inviare newsletter tramite l’utilizzo di un apposito editor.
Utilizzare Revue è semplice: dalla homepage del sito della risorsa è possibile, infatti, cliccare su “sign up for free” per creare in pochi click un nuovo account gratuito; in alternativa per effettuare il login Revue consente di cliccare su “login”, collocato in alto a destra, e inserire le proprie credenziali per accedere all’area riservata.

Dalla homepage del sito l’utente può creare un nuovo account Revue cliccando su “sign up for free”; in alternativa, per effettuare il login Revue consente di inserire le proprie credenziali (anche quelle di Twitter) negli slot dedicati. Fonte: sito Revue
Principali funzioni della risorsa
Appreso come funziona Revue può essere utile mettere in luce le funzionalità dello strumento. In particolare, la piattaforma consente di
- aggiungere alla propria newsletter articoli e link attraverso l’utilizzo di comandi intuitivi;
- creare una newsletter su misura utilizzando colori ed elementi personalizzati;
- programmare l’invio di newsletter;
- realizzare newsletter a pagamento destinando, solo nel caso in cui si ottenessero guadagni, il 5% delle entrate a Revue;
- analizzare insight relativi al coinvolgimento del target .
Alcune risorse e caratteristiche dello strumento
Le funzioni citate finora non rappresentano le uniche possibilità che lo strumento offre agli utenti. Infatti vi è anche la possibilità di
- lavorare in team;
- consultare il centro assistenza e il blog del tool;
- promuovere le newsletter create con Revue su Twitter;
- collegare la risorsa a WordPress, Facebook, Instagram e Pocket;
- consultare il team del tool anche via chat.

Gli articoli consultabili dal sito Revue consigliano diverse modalità per promuovere le proprie newsletter, create con la risorsa, anche su Twitter. Fonte: sito ufficiale del tool
Come anticipato, diversi sono gli strumenti digitali in grado di offrire supporto ai vari professionisti attivi nel settore dell’editoria e in generale della produzione di contenuti. Un valido esempio è rappresentato da Yuppi.me, uno strumento che consente di realizzare collaborazioni con editori e redattori.
In questo ampio panorama di app e piattaforme, Revue può essere considerata una preziosa risorsa per snellire la mole di lavoro relativa alle attività di creazione e promozione delle newsletter.
Notizie correlate

La rinascita dell’email marketing

Cos’è GetResponse e quali sono le sue principali funzioni

Agli italiani l’email marketing piace ancora (a certe condizioni)

Email marketing automation: la soluzione più efficace per personalizzare le comunicazioni con i clienti

Cos’è e come funziona Sendible
