- Comunicazione
- 4' di lettura
Ora si possono rimuovere i follower su Twitter senza bloccarli e a guadagnarne è soprattutto l'esperienza utente

Con la nuova funzione di Twitter chi è stato bloccato non si accorge di essere stato rimosso dalla lista dei follower, ma non si dovrà temere alcun tipo di ripercussione: la sfida è rendere i social ambienti più sicuri.
È cominciato il roll out progressivo della nuova funzione che permetterà di rimuovere follower su Twitter senza bloccarli. Tra le numerosissime novità annunciate in questi giorni e in arrivo sulla piattaforma nelle settimane a venire il “soft block” di Twitter, come lo ha subito rinominato la stampa di settore, sarebbe in lavorazione da tempo. Tra l’altro, proprio l’head of consumer product della compagnia avrebbe dichiarato a proposito della velocità con cui arrivano e sono rimosse sempre nuove funzioni Twitter se non efficaci: «se non chiudessimo di tanto in tanto qualcosa significherebbe che non abbiamo scommesso abbastanza»[1]).
A cosa serve (davvero) una funzione per rimuovere follower su Twitter senza bloccarli
Già a fine estate il team di Dorsey annunciava su Twitter di stare testando una funzione in grado di rendere «più semplice essere curatori della propria lista di follower», permettendo più libertà di controllo su chi può leggere i propri tweet o seguire i propri aggiornamenti.

Da almeno inizio settembre Twitter sta lavorando alla funzione che permette di rimuovere i follower senza necessariamente bloccarli. Fonte: Twitter/@TwitterSupport
Ricreare un ambiente gradevole e che invogli gli utenti a restarvi quanto più tempo possibile è stato il filo rosso di molte feature introdotte nel tempo dal social dei cinguettii, inclusa quella che permette di silenziare utenti o hashtag legati a temi che si considerano fastidiosi o non si desidera seguire, per esempio.
La possibilità di rimuovere follower su Twitter senza bloccarli dovrebbe così migliorare la user experience soprattutto perché fa sì che chi non vuole interagire con determinati twitterer o è infastidito dall’idea che leggano ciò che pubblica non debba preoccuparsi che gli stessi si accorgano di essere stati bloccati oppure possano chiedergli spiegazioni – se si tratta di persone con cui si hanno rapporti anche dal vivo e fuori da Twitter – o, ancora, abbiano qualunque altro tipo di pretesa o rivendicazione.
Bloccare in maniera tradizionale gli utenti su Twitter consente di non far ricevere più agli utenti bloccati i propri aggiornamenti e di non far visualizzare a questi il proprio profilo, potendo però accorgersi di essere stati bloccati. Grazie al nuovo “soft block”, invece, gli utenti rimossi dai follower continueranno a non vedere più direttamente nel feed i nuovi tweet pubblicati, ma potranno in qualsiasi momento visitare il proprio profilo. Questo, infatti, verrà visualizzato normalmente e se questi utenti dovessero accorgersi di non seguirlo più si potrà usare sempre la giustificazione che qualcosa è andato storto o per errore li si è rimossi dalla lista di follower.
Come rimuovere uno o più follower su Twitter
Per rimuovere follower su Twitter senza bloccarli sono due al momento le vie possibili. Si può scorrere la lista dei propri seguaci fino a trovare l’utente in questione e quindi rimuoverlo dai propri follower utilizzando l’apposito comando da un menu a tendina: è questo il meccanismo previsto fin da subito dal team di Dorsey. In alternativa, ora e man mano che il roll out della funzione sarà completato in tutti i paesi e per tutti gli iscritti, si potrà cancellare un utente dalla lista dei propri seguaci anche direttamente visitandone il profilo e facendo tap sul bottone “remove this follower“.

Si possono rimuovere, senza bloccarli, gli utenti indesiderati dai propri seguaci su Twitter o direttamente dal loro profilo o dalla propria lista di follower. Fonte: Twitter/@TwitterSupport
Decidere chi può o non può seguire il proprio profilo Twitter, insomma, sembra rendere gli ultimi sempre più simili ai profili privati su Instagram.
Più controllo sulla propria community è la via attraverso cui Twitter vuole assicurare ai propri iscritti un ambiente più sano e sicuro
C’è una sfida prioritaria che unisce al momento Twitter, Instagram e le altre big del social networking ed è quella, a cui già si accennava, di ricreare un ambiente gradevole e positivo per gli utenti, soprattutto considerato che, dopo le notizie trapelate su come Facebook privilegiasse i contenuti più divisivi e fosse consapevole di poter avere un impatto negativo sulla salute mentale degli adolescenti, i riflettori sono sempre più puntati su come funzionano gli algoritmi nel “filtrare” e dare rilevanza a certi temi rispetto ad altri.
Mentre Instagram introduce la funzione Take a break, così, il social dei cinguettii risponde con la funzione che permette di rimuovere follower su Twitter prima di bloccarli, ma anche con la possibilità di switchare più velocemente a un feed – più simile a com’era alle origini di Twitter – in cui i tweet appaiono semplicemente in ordine cronologico e non filtrati sulla base di numero di risposte o retweet o frequenza di interazione, nella convinzione che dare un ranking solo cronologico ai contenuti possa aiutare a limitare il diffondersi di fake news , hate speech e «tossicità»[2], come si sono espressi in audizione al Senato americano i rappresentati di Facebook.
- Arriva Twitter for Professionals, la nuova funzione dedicata a chi usa Twitter per lavoro (e intende generare conversioni)
- Oltre a estendere Tips a tutti gli utenti, Twitter permetterà l’utilizzo di bitcoin per inviare e ricevere mance
- Arrivano i contenuti a pagamento (e in abbonamento) su Twitter: ecco il Super Follows
Notizie correlate

Secondo Elon Musk se X fosse a pagamento per tutti sarebbe più facile combattere bot e profili fake

In Europa Facebook e Instagram potrebbero diventare a pagamento (ma senza pubblicità)

“Gimme The Mic” è il primo contest musicale di TikTok

In Europa TikTok potrebbe non mostrare più contenuti personalizzati nella sezione “Per te”

Con i post di solo testo ora anche TikTok fa concorrenza a Twitter
