Home / Brand / Roberto Filipelli nuovo direttore della divisione cloud & enterprise di Microsoft Italia

Roberto Filipelli nuovo direttore della divisione cloud & enterprise di Microsoft Italia

Roberto Filipelli

Il nuovo direttore della divisione cloud & enterprise di Microsoft Italia è Roberto Filipelli, che avrà tra i vari compiti quello di promuovere l'adozione del cloud computing da parte delle aziende italiane.

La divisione cloud & enterprise di Microsoft Italia ha nominato un nuovo direttore, Roberto Filipelli. Nel team di Microsoft da oltre venti anni, il nuovo ruolo permette a Filipelli di assumere un incarico internazionale in Europa occidentale.

Roberto Filipelli: formazione, competenze e carriera

Laureato in Ingegneria elettronica all’Università di Genova, Filipelli ha sviluppato negli anni diverse competenze grazie ai ruoli professionali ricoperti. Uno di questi, ossia quello di partner development lead for Azure in Microsoft Western Europe, per esempio, gli ha consentito di sviluppare una grande conoscenza della piattaforma cloud Azure. Filipelli non a caso si occuperà delle definizione di «strategie di crescita e posizionamento della piattaforma Azure e dell’ecosistema di soluzioni intelligenti che ruotano intorno ad essa» – come si legge nel comunicato stampa rilasciato dall’azienda – allo scopo di «contribuire alla diffusione del cloud computing, intelligent edge e intelligenza artificiale in Italia».

Nel team di Microsoft, però, Filipelli ha ricoperto negli anni diversi ruoli che lo hanno portato ad essere un modello a cui far riferimento sul mercato. In particolare, il nuovo direttore è esperto di internet of things , Industry 4.0 e tecnologie edge intelligenti. Ha inoltre contribuito al successo di progetti innovativi, tra cui la prima startup italiana specializzata in IoT, Solair, acquisita da Microsoft.

Microsoft Italia sceglie Filipelli per contribuire alla crescita digitale del Paese

Il nuovo direttore avrà, tra le varie mansioni, il compito di promuovere il business cloud tra le aziende nel mercato italiano. Attraverso la realizzazione di progetti che puntano a innovare interi settori industriali, Filipelli può contribuire ad aiutare le aziende a comprendere il potenziale che la tecnologia in generale e alcune particolari tecnologie possono offrire.

Il suo contributo consisterà, infatti, nell’aiutare le aziende ad adottare il cloud computing, attraverso la realizzazione di progetti che abbiano un impatto reale rispetto alle necessità di business.

Come si apprende dal comunicato stampa, il direttore si è definito entusiasta del ruolo assegnatogli e di ciò che, attraverso esso, avrà la possibilità di realizzare nel prossimo futuro: «dopo l’esperienza internazionale, sono entusiasta di rientrare in Italia e di poter contribuire alla crescita digitale del Paese, soprattutto in un momento come questo, che non è mai stato così propizio per adottare cloud e tecnologie intelligenti».

«Insieme al mio team, punto a promuovere ulteriore consapevolezza del valore dell’intelligent cloud tra le aziende italiane e siamo pronti a sviluppare nuovi progetti con le realtà che intendono ripensare i propri modelli di business in ottica cloud. Grazie alla scalabilità e all’affidabilità della piattaforma Azure, intendiamo sostenere sempre più le organizzazioni italiane pubbliche e private in un processo di crescita flessibile, contribuendo all’innovazione e alla competitività di interi settori», ha concluso Filipelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI