- Enti e Imprese
- 3' di lettura
- Offerto da SEO Leader
Cos'è il SEO copywriting? SEO Leader lancia un eBook gratuito

In che modo approcciarsi al SEO copywriting? Ecco una guida con alcuni consigli utili e pratici nell'eBook gratuito di SEO Leader.
Il web è diventato uno dei principali canali di promozione per le aziende e i liberi professionisti che desiderano migliorare la propria visibilità e autorevolezza online. Tra i principali ostacoli al raggiungimento di questi obiettivi ci sono l’ottimizzazione SEO del sito e dei contenuti testuali: in quest’ottica il SEO copywriting è un’arma eccezionale che, se adeguatamente utilizzata, consente di ottenere risultati concreti e misurabili in poco tempo.
L’importanza del SEO copywriting
Per poter comprendere l’importanza del SEO copywriting è opportuno partire da un breve ripasso del concetto di SEO: con questo termine si identifica l’insieme di accorgimenti tecnici e strategici che, applicati a un sito Internet, consentono di migliorare il posizionamento organico dello stesso. La SEO è, inoltre, una disciplina euristica, dal momento che si basa sull’interpretazione dell’algoritmo dei motori di ricerca i quali, come è noto, sono in continua evoluzione e cambiamento.
All’interno del digital marketing la SEO ha numerosi punti di contatto e ambiti di applicazione in materie vicine, tra cui il copywriting – inteso dagli autori di un eBook sul SEO copywriting come l’arte di scrivere per il web –, molto cambiato negli ultimi anni, diventando una disciplina sempre più tecnica e per la quale è ormai fondamentale disporre di conoscenze SEO.
Dall’unione della SEO e del tradizionale copywriting, nasce il SEO copywriting, una materia che si occupa di scrivere contenuti per il web che soddisfino due categorie di necessità: da una parte è fondamentale che i testi siano scritti “per gli utenti” e, di conseguenza, abbiano una buona leggibilità e contengano informazioni rilevanti per il target individuato; dall’altra parte, è di primaria importanza che i contenuti siano ottimizzati per i motori di ricerca, ossia presentino le parole chiave rilevanti per gli utenti all’interno del testo e in specifiche posizioni strategiche.
SEO Copywriting cos’è, come approcciarSI A ESSO in maniera strategica
A differenza di quanto si possa pensare, occuparsi di SEO copywriting richiede competenze tecniche e strategiche specifiche. Infatti, non è sufficiente scrivere contenuti che, a sensazione, possono rivelarsi interessanti per gli utenti, ma è fondamentale seguire secondo un piano strategico di medio-lungo periodo.
Il documento che si trova alla base di ogni strategia di scrittura di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca è il piano editoriale: usando una metafora, si potrebbe dire che il piano editoriale è la bussola che guida il SEO copywriting. Per costruire questo documento è necessario che un esperto SEO si occupi della ricerca dei topic più rilevanti per i clienti in target e che individui le parole chiave che permettono di posizionarsi sui motori di ricerca per questi argomenti.
SEO Leader lancia l’eBook gratuito di copywriting per la SEO
Se si è alla ricerca di una risorsa gratuita per avvicinarci al mondo del SEO copywriting e comprenderne appieno le potenzialità, è possibile fare riferimento all’eBook gratuito di SEO Leader. Questo breve manuale operativo consente a chiunque desideri informarsi e approfondire questo argomento di studiare mediante un libro pensato e scritto per fornire un supporto concreto. All’interno dell’eBook di SEO Leader sarà possibile infatti trovare tutte le nozioni di base necessarie per approcciarsi al concetto di SEO, scrittura SEO e piano editoriale SEO-oriented.
Notizie correlate

Antonio Delfino è nuovo presidente nazionale di USPI

Web marketing: strategie e strumenti da utilizzare

L’agenzia H-FARM Digital Marketing è ora partner di Mapp

Nella LIUC-Università Cattaneo un nuovo consigliere di amministrazione: Carlo Robiglio

Castellani Shop apre ai marketplace e arriva su Leroy Merlin e Manomano.it
