
Industria 4.0: l'innovazione e la centralità del consumatore
Secondo Melina Castiello, innovare all'interno dell'industra 4.0 significa «considerare il nuovo ruolo di centralità del consumatore»
Digital analytics: consigli per le aziende e il futuro della disciplina
L'ipotesi di un marketing totalmente automatizzato è possibile e, secondo Francesco Setaro, è già realtà, tuttavia ci sono alcuni fattori da non trascurare.

Stato dell'arte del neuromarketing in Turchia

Stato dell'arte del neuromarketing nel mondo
Carla Nagel, executive director del NMSBA, illustra la diffusione e l'utilizzo delle tecniche di neuromarketing nel mondo al 2019

Neuromarketing World Forum 2019: una panoramica dell'evento

Dal marketing 1.0 al marketing 4.0
A Philip Kotler, abbiamo chiesto una definizione di “marketing” oggi. L’esperto ha inoltre elencato gli step che hanno portato al marketing 4.0.

Serie B: il social media engagement in ambito calcistico
Aumentare il social media engagement delle società calcistiche: dati, esempi e l'esperienza del campionato di Serie B.

Content marketing per il B2B: i dati del 2017 e le tendenze per il 2018
L'utilizzo di strategie di content marketing per il B2B riguarda sempre più aziende che scelgono di puntare su visual e testi per la loro brand awareness.

Marketing relazionale di nicchia: promuovere il proprio brand ripartendo dalle persone
I brand hanno bisogno di persone: un approccio interessante, di cui abbiamo parlato con Robin Good, è il marketing relazionale di nicchia.

Marketing etico: ovvero il volto “pulito” di chi fa marketing
Cosa ha spinto Emmanuele Macaluso a scrivere un Manifesto del Marketing Etico? E perché ogni azienda dovrebbe fare oggi marketing “pulito”?