Per operare nel mondo del marketing e della comunicazione e per comprendere appieno la cultura digitale, è necessario prestare attenzione al contesto che influenza ogni diversa attività e aspetto.
Tale macroambiente può pertanto essere suddiviso in diverse aree: politiche e istituzioni (ambiente normativo); economia e finanza; società e cultura; tecnologia e innovazione; ambiente demografico; tendenze; opportunity.
Nell’analizzare concetti, fenomeni, prassi e teorie del marketing, della comunicazione e della cultura digitale non si può non tener conto di discipline e ambiti, connessi tra loro, che a un livello macro hanno grande rilevanza in questo contesto e che contribuiscono a leggere in maniera ottimale alcuni processi.
All’interno della sezione è quindi possibile trovare notizie, analisi e approfondimenti relativi ai diversi settori che costituiscono il macroambiente.
Lanciata sull'app Coccole Pampers, la nuova campagna firmata Saatchi & Saatchi ha previsto la realizzazione di un filmato diffuso sul canale YouTube del brand per raccontare le occasioni di crescita, soprattutto dei genitori.
Pensate per offrire un insieme di servizi, le carte di credito, fanno parte di un mercato in crescita (dati dell’Osservatorio Carte di Credito e Digital Payments), da non ignorare per soddisfare le esigenze dei clienti.
I test sul nuovo sistema di allarme pubblico italiano hanno dato il via a tentativi di phishing da parte di numerosi malintenzionati. Semplici accortezze permettono, però, di riconoscere subito un finto messaggio di IT-Alert.
Digital Innovation Days è un evento annuale dedicato all'innovazione e al digitale che riunisce professionisti, esperti e leader del settore per discutere, apprendere, costruire connessioni significative nel mondo digitale.
Molti servizi permettono di tracciare dispositivi di altre persone, come lo smartphone. Qualunque sia la ragione per cui lo si fa, qualche consiglio per procedere in rispetto della normativa europea sulla protezione dei dati.
Se ne parla da mesi, ma solo in questi giorni un numero ristretto di utenti avrebbe avuto l'opportunità di testare YouTube Playables: la nuova sezione della piattaforma per il gioco in-app. Qualche ipotesi su come funzionerà.
Stabilizzatori video come quelli disponibili online – spesso gratuitamente – possono migliorare la qualità e rendere più attrattivi i propri vlog, contribuendo a valle al successo dei propri contenuti digitali.
Il ruolo del revenue manager secondo Riccardo Peccianti, professionista nel settore della consulenza revenue management e dell’assistenza strategica per le strutture alberghiere ed extralberghiere.
La lista ufficiale della Commissione Europea è arrivata in questi giorni: comprende aziende come Alphabet, Amazon e Meta, che ora avranno sei mesi di tempo per conformarsi alle nuove norme europee sul mercato digitale.
L'intelligenza artificiale è in grado di generare un testo autobiografico? Attraverso un esperimento con GPT-3.5 si è cercato di riflettere su questa possibilità, tra innovazioni e sfide.