Per operare nel mondo del marketing e della comunicazione e per comprendere appieno la cultura digitale, è necessario prestare attenzione al contesto che influenza ogni diversa attività e aspetto.
Tale macroambiente può pertanto essere suddiviso in diverse aree: politiche e istituzioni (ambiente normativo); economia e finanza; società e cultura; tecnologia e innovazione; ambiente demografico; tendenze; opportunity.
Nell’analizzare concetti, fenomeni, prassi e teorie del marketing, della comunicazione e della cultura digitale non si può non tener conto di discipline e ambiti, connessi tra loro, che a un livello macro hanno grande rilevanza in questo contesto e che contribuiscono a leggere in maniera ottimale alcuni processi.
All’interno della sezione è quindi possibile trovare notizie, analisi e approfondimenti relativi ai diversi settori che costituiscono il macroambiente.
Sarà l'anno in cui si affermeranno formule come Buy Now Pay Later e cashback, ma anche quello in cui i consumatori chiederanno a gran voce più soluzioni di open e green banking: i fintech trend 2023 individuati da Qonto.
La tecnologia che verrà lanciata quest'anno da L'Oréal punta a rendere più autonome le persone con mobilità ridotta, facilitando l'applicazione del trucco: come funziona HAPTA e cosa significa per il settore beauty.
L'assistente vocale Hey Disney! realizzato con l'aiuto di Amazon permetterà di dialogare con i personaggi dell'universo Disney ed è stato ideato per rendere ancora più ricca l'esperienza di contatto con questo iconico brand.
ChatGPT è un chatbot basato sull'intelligenza artificiale ideato per simulare delle conversazioni, generando delle risposte pertinenti su ogni argomento, con un linguaggio naturale, simile a quello umano.
Il lavoro di un’agenzia di web marketing parte dall’ascoltare esigenze e obiettivi di marketing di un’azienda, per poi sviluppare strategie personalizzate che possano contribuire al raggiungimento di buoni risultati.
Per avere una buona presenza in Rete e raggiungere il proprio pubblico di riferimento può essere utile affidarsi a specifici professionisti, come per esempio a un consulente di digital marketing.
Uno studio di Netcomm e Ambrosetti conferma che tra 2016 e 2020 quella dell'eCommerce è stata tra le filiere che più hanno contribuito alla crescita digitale italiana. Esperti e decisori politici si confrontano sul futuro.
Più che in passato sarà fondamentale per le aziende l'empatia e riuscire a costruire relazioni solide e durature con i (potenziali) clienti: questo suggeriscono le principali tendenze 2023 in tema di customer relationship.
La realtà aumentata, l'intelligenza artificiale ma anche il 5G, i satelliti a banda larga, la quantum cryptography e le API edge-native cambieranno quest'anno lo scenario tech, con implicazioni non indifferenti per le aziende