
Quanto incide la personalità dei lavoratori sulla produttività?
Lo studio della personalità dei lavoratori segnala ai dirigenti la direzione giusta per un miglioramento delle perfomance aziendali.

Privacy Shield: accordo USA-UE sul trasferimento oltreoceano dei dati
Un nuovo accordo raggiunto tra USA e UE sul trasferimento oltreoceano dei dati personali dei cittadini europei.

Se il mulino è social: l'esempio di campagna di crowdfunding che salva una macina calabrese
L’iniziativa di Stefano Caccavari, che ha chiesto aiuto ai social per realizzare il sogno di un mulino di pietra secondo la tradizione calabrese, è un ottimo esempio di campagna di crowdfunding.

Il “viaggio del cliente” nell’era digitale
Il "viaggio del cliente" esiste da sempre. Con l'avvento del digitale ci sono stati dei cambiamenti, ma è possibile migliorare ancora.

Leadership diffusa: nuova gerarchia in azienda con l'holacracy
L’holacracy è la concretizzazione della leadership diffusa: un sistema in cui non ci sono capi, ma ognuno è leader di se stesso.

Perché postiamo sui social?
Una ricerca ha provato a spiegare come utenti di diversa nazionalità utilizzino le nuove piattaforme online e perché postiamo sui social.

Professioni più richieste: la situazione in Italia dal 2014 al 2016
Quali sono stati dal 2014 al 2016 le professioni più richieste e i settori lavorativi più apprezzati soprattutto in Italia?

Apprendimento nel 2016: come migliorare la scuola?
Il processo di apprendimento può e deve essere migliorato attraverso la creazione di nuovi spazi mirati, che tengano in conto digitale e nuove tecnologie.

Alcuni dati sull’eCommerce nel 2016: dall’Europa all’Italia fino agli acquisti oltreconfine
L’andamento dell'eCommerce nel 2016 è stato oscillante per tutta l’Europa, con alcune particolarità legate ai singoli paesi.

Mobile World Congress 2016: 5 concetti chiave
Steve Wing rivela quali sono secondo lui i 5 concetti chiave emersi dal Mobile World Congress 2016 a Barcellona.