
Rallenta la crescita dell'eCommerce in Italia, ma varrà comunque 54 miliardi a fine 2023
Sono state presentate durante la prima giornata di Netcomm Forum 2023 la consueta ricerca realizzata in collaborazione con il PoliMi e uno studio del Consorzio sulle abitudini degli eShopper italiani: i principali risultati.

Al Netcomm Forum 2023 il futuro «fisico» dell'eCommerce secondo Jacques-Antoine Granjon
Garantire un'esperienza d'acquisto soddisfacente e davvero omnicanale sarà la vera chiave per il futuro dell'eCommerce: Jacques-Antoine Granjon ha raccontato al Netcomm Forum 2023 come Veepee intenda farlo.

C'è un accordo transitorio tra Meta e SIAE: la musica italiana torna sui social
I brani italiani sono tornati disponibili su Facebook e Instagram grazie a un accordo transitorio che richiama quello scaduto a dicembre 2022. Entro ottobre 2023 Meta e SIAE dovranno accordarsi definitivamente sulle licenze.

Perché gli utenti acquistano dei beni in-game e dove lo fanno? L'esempio del marketplace Playersloot
Ci sono diverse ragioni che portano i gamer ad acquistare beni di ogni genere all'interno dei videogiochi: ecco le principali e dove possono trovare questi prodotti così popolari nell'industria dei videogame.

I deepfake e i pericoli della disinformazione nell'era dell'intelligenza artificiale: alcuni esempi
In che modo l'intelligenza artificiale può contribuire alla creazione di fake news? Dall'uso di ChatGPT alla creazione di deepfake, non mancano esempi che mostrano come questa tecnologia alimenti la disinformazione.

Il nuovo CEO di Twitter è Linda Yaccarino
Elon Musk cede la direzione di Twitter dopo mesi dalle dimissioni. Con il passato recente in NBCUniversal e uno più lungo nel mondo dell'advertising, Linda Yaccarino sembra avere già la fiducia dei mercati.

Quando la sorpresa va oltre il semplice gadget
Il concorso pensato da Novi per Pasqua 2023 è stata affidato a Mediamilano. Puntando su premi d'appeal, il concorso ha riscosso un notevole successo.

Le migliori destinazioni per i nomadi digitali
In base ad alcuni specifici fattori, che vanno dal costo medio della vita alla sicurezza, è possibile individuare i migliori Paesi per i nomadi digitali.

Perché sempre più marketer iniziano a utilizzare attivamente i servizi VPN per le varie attività lavorative?
La sostanziale preminenza del digitale nelle strategie di marketing rende sempre più necessario l’uso di strumenti come VPN in grado di mettere i propri dati in sicurezza e al riparo da possibili attacchi di cybercriminali.

Gli italiani usano ogni giorno app di home banking e per i pagamenti digitali, ma sostengono di non conoscere la fintech
Un'indagine di Qonto ha rivelato una discrepanza tra la percentuale di italiani che sfrutta quotidianamente prodotti e servizi della tecnofinanza e quella di chi ritiene di avere una certa familiarità con la materia.