Per operare nel mondo del marketing è necessario prestare attenzione al contesto che influenza ogni diversa attività. Nello specifico si può far riferimento a cinque diverse aree: politiche e istituzioni, ovvero l’ambiente normativo; economia e finanza; società e cultura; tecnologia e innovazione; ambiente demografico.
La categoria, quindi, si propone di riunire il lavoro effettuato su questi specifici ambiti che hanno un forte ascendente sulle strategie e le teorie del mondo del marketing e della comunicazione.
La pandemia ha portato molte aziende ad adottare modalità di lavoro a distanza. Quali potrebbero essere però gli effetti dello smart working sulla salute mentale dei dipendenti? E in che modo aziende e lavoratori possono contribuire a ridurre i rischi a esso connessi? Le risposte in alcune ricerche e nelle nostre interviste a Silvia Profili e Gabriele Giorgi.
Il case study di Chiquita mostra come i simboli di un brand, che negli anni subiscono dei cambiamenti, possano rientrare in un'ampia strategia di comunicazione.
Un sondaggio di Capterra sul controllo a distanza dei lavoratori fa luce sul monitoraggio di dipendenti e professionisti, evidenziando alcune criticità.
L'informativa sulla privacy di Clubhouse ha sollevato molti dubbi, perché non tiene conto della normativa europea per la protezione dei dati. Ecco tutte le problematiche finora emerse e la richiesta del Garante Privacy italiano.
Era una cosa che il big svedese del furniture non aveva mai fatto, nonostante fosse esperto nel vendere mobili "a pezzi" da rimontare a casa. Se ora IKEA ha scelto di vendere ricambi ufficiali, probabilmente già entro fine 2021 e inizialmente solo online, è per evitare che vengano buttati oggetti ancora utilizzabili.
Un vantaggio per gli utenti ma anche per i brand che vogliano promuovere i propri prodotti su questa piattaforma: ecco la tecnologia di realtà aumentata di Pinterest.
Edifici aziendali, discoteche e parchi tematici trasformati in centri vaccinali: così i brand supportano la campagna di vaccinazione anti-COVID, offrendo le proprie strutture ma anche le proprie competenze, in diversi ambiti, per contrastare la pandemia.
La sede fisica aprirà appena le condizioni epidemiologiche lo permetteranno; nel frattempo per il nuovo centro Google per il contrasto di contenuti illeciti e pericolosi ha già avviato «collegamenti virtuali» con istituzioni, autorità e studiosi che si occupano di migliorare la sicurezza digitale dei cittadini.
Le polpette IKEA arrivano sull'app Too Good To Go ma non solo le sole: presente il cibo in eccedenza, venduto a prezzo scontato, di diverse altre aziende che di recente hanno preso parte all'iniziativa della piattaforma.