
Google Quality Rater: le nuove linee guida per i "valutatori umani"
Contenuti e pagine web di alta qualità, ma soprattutto attenzione ai dispositivi mobile nella nuova versione delle linee guida per i quality rater di Google.

Mobile programmatic e micro-moment
Il mobile programmatic è la risposta alla galassia di micro-moment del processo decisionale di acquisto online. Come può essere efficace?

Ad blocker: un bene per l'advertising in Italia?
Perché gli ad blocker sono un bene per il settore dell'advertising in Italia? il commento di Gregory R. Raifman.

Ad blocker: perché gli utenti li utilizzano e come 'sopravvivere' ad essi
La ricerca condotta da Teads.tv rivela un incremento, al 2015, di utenti votati agli ad blocker per bloccare gli annunci pubblicitari sul web.

Web marketing: la potenza delle immagini!
Quando si inizia una campagna di web marketing elementi come le immagini, i testimonial e i colori adoperati ricoprono un ruolo decisivo.

Ritorno al futuro Day tra real time marketing e instant marketing
Il Ritorno al futuro Day (21 ottobre 2015) è stato utilizzato dai brand per operazioni di real time marketing e per lanciare alcuni prodotti.

Trash marketing e salute: quando l'imbarazzo cede il posto all'ironia
Cosa fare per pubblicizzare un prodotto che crea imbarazzo? Tra trash marketing ed ironia il caso Imodium.

Arriva "Moments", l'ultima rivoluzione lanciata da Twitter
Moments è la nuova funzionalità che consente di tenersi aggiornati sulle notizie più importanti grazie alla selezione delle migliori discussioni su Twitter

Facebook Reaction: dai numeri alle ragioni del successo
Qual è l'obiettivo dell'introduzione delle Facebook Reaction e come funzionano? Alcuni dati e ragioni del successo.

Post su Instagram: alcune regole da seguire per avere successo
Il social media specialist Dan Zarrella ha rivelato le otto regole d’oro per aumentare il numero di like e commenti ai post su Instagram.