- Campagne
- 3' di lettura
La gentilezza (verso se stessi e gli altri) al centro della nuova challenge di Tempo

"Sfida a Tempo di gentilezza": in tempi di distanziamento sociale il brand ha lanciato una particolare challenge sui canali digitali, con effetti anche offline.
Il brand Tempo ha lanciato l’inedita challenge “sfida a Tempo di gentilezza“, il cui argomento principale è proprio, come suggerisce il nome stesso, la gentilezza: l’azienda invita i consumatori a essere più gentili (non solo verso gli altri ma anche verso se stessi), consigliando di allenarsi a far ciò, attraverso un periodo di tempo di trenta giorni. In cosa consiste, concretamente, questa iniziativa?
“SFIDA A TEMPO DI GENTILEZZA”: DALLE FRASI MOTIVAZIONALI ALLE IMMAGINI ANIMATE
L’obiettivo della nuova challenge promossa da Tempo è rendere «il 2021 l’anno più gentile di sempre» donando al mondo – e a se stessi – piccole attenzioni e atti di gentilezza. A partire dai primi di gennaio 2021 e per trenta giorni lo storico marchio di fazzoletti ha dispensato e dispenserà consigli utili, frasi motivazionali e aforismi ispirati alla gentilezza.
I canali scelti per veicolare questo messaggio sono il sito di Tempo e i social (in particolare Facebook e Instagram). Dalla home page del sito ufficiale è facile approfondire questa sfida: la sezione a essa dedicata mostra, infatti, diverse immagini animate (da condividere sui social o da scaricare con un click) che riguardano semplici attività collegate alla gentilezza e al benessere. Ne sono un valido esempio frasi come «chiama un amico che non senti da secoli» o «scrivi tre cose che ti piacciono di te e mettile sul frigo».

Uno dei consigli divulgati sul sito ufficiale Tempo per ispirare il proprio pubblico alla gentilezza. Fonte: tempo-world.com
Sui social il percorso verso la gentilezza è stato inaugurato il 13 novembre 2020, in occasione della Giornata mondiale della gentilezza, mediante un doppio post (su Facebook e Instagram) il cui copy recita: «Oggi per festeggiare la #GiornataDellaGentilezza vogliamo dimostrare che la gentilezza è sempre la risposta giusta. Se vi va, scriveteci un commento e noi vi risponderemo con gentilezza». Tuttavia, la challenge “sfida a Tempo di gentilezza” è stata avviata, come sottolineato, secondariamente attraverso diverse attività più mirate, tra cui caroselli su Facebook e, ancora una volta, immagini animate. Questi post sono stati accompagnati da testi che incitano alla gentilezza, come per esempio «scrivi un commento gentile e tagga un amico».
I buoni propositi fanno bene. 😊 Pensiamo: va tutto meglio se siamo gentili. 😄 Ecco perché per il nuovo anno abbiamo un solo proposito: portare più gentilezza nel 2021. 💙 Unisciti a noi e scopri ogni giorno nuove ispirazioni per un gentile anno nuovo: www.tempo-world.com/it/kindness/challenge#SfidaATempoDiGentilezza
Posted by Tempo on Wednesday, December 23, 2020
PERCHÉ PUNTARE SULLA GENTILEZZA?
In tempi difficili come quello che si sta vivendo, caratterizzato da distanziamenti sociali, regole da rispettare, limitazioni alla libertà individuale per prevenire la diffusione del COVID-19, il brand invita a riflettere sull’utilità e sul benessere psicofisico derivanti da semplici atti di gentilezza. Proprio la gentilezza sembra essere sempre più rara nel mondo digitale, dominato spesso da hater e linguaggio dell’odio; la gentilezza rappresenta così un valido alleato per tutti gli esseri umani: stando a quanto riporta Tempo «essere gentili riduce lo stress, previene le malattie, rafforza la salute del cuore e rallenta persino il processo di invecchiamento. Aumenta anche la fiducia in se stessi, dà ottimismo e rafforza le connessioni umane». Il brand aggiunge inoltre che la gentilezza può essere allenata, esattamente come un muscolo, ed è per questo che la challenge è costruita su un arco temporale di circa un mese: «se sarai gentile per 30 giorni, non solo farai del bene agli altri, ma anche a te stesso. Perché la gentilezza premia sempre due volte e rende felici», soprattutto in un contesto, come quello del web, purtroppo a volte ostile.
- Che cos’è la Stevenage Challenge? La sponsorizzazione sportiva secondo Burger King
- Broomstick Challenge: cosa insegna la sfida (fake) delle scope che stanno in piedi su come comunicare la scienza in Rete
- La Dolly Parton Challenge è la nuova sfida del web e tutti vogliono partecipare, dalle celebrità ai brand
- La nuova corporate identity di Bauli tra innovazione e tradizione e la speciale call to action della campagna natalizia
Notizie correlate

Una campagna di Adidas ricorda le “cose ridicole” che le donne devono fare per poter sentirsi sicure mentre corrono

Barilla omaggia la sciatrice Mikaela Shiffrin con una confezione dedicata e un formato di pasta speciale

Volvo vuole scoprire in che modo le emozioni incidono sulla guida

Cosa hanno ideato i brand per la Festa del papà 2023?

Ancora una volta Indesit punta a incrementare la parità di genere tra le mura domestiche
