- Macroambiente
- 1' di lettura
- Offerto da Mediamilano
Quando la sorpresa va oltre il semplice gadget

Il concorso pensato da Novi per Pasqua 2023 è stata affidato a Mediamilano. Puntando su premi d'appeal, il concorso ha riscosso un notevole successo.
Il noto brand di cioccolato Novi ha affidato a Mediamilano nel 2023 il “Grande concorso di Pasqua“, che ha riscosso notevole successo. Per tutti i consumatori delle proprie uova, l’azienda ha messo in palio 100 casse bluetooth JBL al giorno e una FIAT 500 Hybrid in estrazione finale.
Il “Grande concorso di Pasqua” di Novi
Per provare a vincere il premio giornaliero messo in palio dall’azienda era necessario acquistare un uovo di Pasqua Novi in promozione, collegarsi al sito web “novipasqua.it”, registrarsi e inserire il codice trovato all’interno della confezione.
La manifestazione ha raggiunto picchi di partecipazione notevoli nei giorni centrali della festività in questione, confermando l’importanza di promozioni pensate ad hoc in determinati periodi e a tempo. In particolare, a premiare l’idea sarebbe stata la scelta di spostare l’iniziativa dal classico gadget contenuto nell’uovo a premi di maggiore appeal.
Gli obiettivi del concorso
Oltre a creare un’esperienza di gioco accattivante, la promozione intendeva motivare l’acquisto con “sorprese” di grande richiamo e puntare su un customer journey piacevole per il consumatore. Un obiettivo non secondario, poi, era fare lead generation, ottenendo maggiori informazioni sul target. I concorsi a premio, infatti, oltre ad aumentare la frequenza d’acquisto e a spingere il sell out sono un valido strumento per fare data mining grazie alle informazioni ricavate dal form di partecipazione.
Notizie correlate

“Facciamo Progressi” è la nuova campagna Pampers pensata per accompagnare bambini e genitori nelle fasi della crescita

Carte di credito: un mercato in costante evoluzione

Come si configurano le truffe architettate tramite IT-Alert e come evitarle

Partito il countdown verso il Digital Innovation Days 2023: HUMAN CONN@CTIONS

Come rendere il tracciamento del cellulare più rispettoso del GDPR
