- Opportunity
- 3' di lettura
- Francesca Paola Esposito
Sostegno alle imprese: Modena è pronta alla ripartenza

La Camera di Commercio di Modena offre il proprio sostegno alle imprese: stanziati 4 milioni di euro per la ripartenza. Ecco i bandi.
La Camera di Commercio di Modena ha deciso di fornire un sostegno alle imprese, dando vita a un consistente piano di intervento per il tessuto economico della propria provincia, soprattutto in un momento delicato come la fase di ripartenza post Covid-19. A questo scopo, infatti, ha deciso di mettere a disposizione delle aziende un plafond di 4 milioni di euro.
Queste risorse sono state però divise perché potessero coprire più aspetti possibile. Tale decisione ha dato vita a ben tre distinti bandi a cui le imprese possono decidere di partecipare. Ogni bando ha una dotazione di 1 milione di euro:
- il bando Voucher digitali I4.0 che sostiene la digitalizzazione delle imprese finanziando l’acquisizione di nuove competenze e tecnologie abilitanti in attuazione della strategia nazionale Impresa 4.0;
- il bando Voucher Internazionalizzazione che finanzia spese sostenute dalle imprese per intraprendere percorsi di rafforzamento della propria presenza all’estero e di sviluppo di canali e strumenti di promozione dell’export, tra cui ecommerce e marketing digitale;
- il bando per la promozione di investimenti aziendali dei settori commercio/turismo/servizi, che sovvenziona gli acquisti di beni e servizi per il miglioramento e la riqualificazione aziendale.
tre bandi rivoltI alle mpmi per favorire la ripresa del territorio
I bandi prevedono l’erogazione di contributi a fondo perduto pari al 70% dei costi sostenuti dalle imprese per un importo massimo (e quindi non superiore) di 10mila euro. Eccezione esiste per gli investimenti aziendali nel terziario, dove la somma può arrivare anche a 12mila euro.
I voucher potranno essere richiesti a partire dal 14 settembre fino al 16 ottobre 2020.
Bando Voucher digitali I4.0
Questo bando prevede contributi a fondo perduto, rivolti alle MPMI di tutti i settori economici, per investimenti aziendali relativi all’acquisto di beni e servizi strumentali e servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie di innovazione digitale I4.0 funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e utili alla ripresa nella fase post emergenziale. Ulteriori informazioni e modalità di partecipazione sono presenti sulla pagina della CdC di Modena alla sezione Voucher Digitali I4.0.
Bando Voucher Internazionalizzazione
Il bando prevede contributi a fondo perduto, sempre rivolti alle MPMI di tutti i settori economici, per favorire però in questo caso l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi e delle tecnologie digitali. Sono in tal senso ammesse spese servizi di consulenza e/o formazione, di acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali funzionali allo sviluppo delle iniziative, di realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici). Ulteriori informazioni e modalità di partecipazione sono presenti sulla pagina della CdC di Modena alla sezione Voucher Internazionalizzazione.
Bando per la promozione di investimenti aziendali dei settori commercio/turismo/servizi
Il bando prevede, anche i questo caso, contributi a fondo perduto per le MPMI, ma esclusivamente afferenti al settore terziario (commercio, turismo e servizi). L’obiettivo è sostenere queste aziende durante gli investimenti aziendali relativi all’acquisto di beni e servizi utili alla ripresa dopo la chiusura dovuta all’emergenza Covid-19. Le imprese beneficiarie devono svolgere un’attività rientrante nell’elenco dei codici ATECO riportato nell’art. 4 del bando specifico. Ulteriori informazioni e modalità di partecipazione sono presenti sulla pagina della CdC di Modena alla sezione Bando per i settori commercio/turismo/servizi.
Sostegno ALLE Imprese: IL rilancio del turismo
Il restante milione di euro è invece dedicato a un altro progetto, pensato esclusivamente per il rilancio dell’attrattività turistica del territorio. È in questo caso rivolta ai turisti e contempla l’assegnazione di voucher spendibili nelle imprese della provincia di Modena che decideranno di aderire all’iniziativa. Si tratta di attività ricettive, di ristorazione, esercizi commerciali, musei e collezioni private, escursionismo e visite guidate, agenzie di viaggio.
Notizie correlate

“Innovazione Sostantivo Femminile” è il bando della Regione Lazio che punta a sostenere le donne imprenditrici

Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il Fondo impresa femminile 2022

Torna il premio che valorizza l’innovazione sostenibile, l’Innovation Village Award 2022

Barnext Innovation Village 2022, il premio dedicato al settore del food and beverage

Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, la competizione che premia idee innovative supportando la nascita di startup
