- Tool e servizi
- 3' di lettura
Cos'è Spidwit e come funziona

Spidwit è un tool che consente di realizzare e programmare contenuti indirizzati ai social network, sfruttando funzioni che permettono di ricevere suggerimenti sul settore di riferimento.
Vari strumenti digitali consentono ad aziende, professionisti e utenti della Rete di realizzare contenuti destinati ai social media . Ne sono un valido esempio strumenti come Spidwit e mojo. Cos’è Spidwit, quindi, e come funziona?
Cos’è Spidwit
Spidwit è una piattaforma multilingue, gratuita e a pagamento, in grado di semplificare alcune attività relative alla gestione dei social media e alla creazione di contenuti per questi media: lo strumento consente di creare contenuti e programmare la relativa pubblicazione su specifiche pagine e profili social.
Per sfruttare al meglio le funzionalità offerte da questo tool è possibile, però, apprendere più nel dettaglio come funziona Spidwit.
Come funziona Spidwit
Spidwit è uno strumento di facile utilizzo: basta accedere al relativo sito web per registrarsi o entrare nella propria area riservata.
Per effettuare il login Spidwit consente di portare a termine un percorso molto semplice: dalla homepage è possibile, infatti, cliccare su “login” e inserire le proprie credenziali. In alternativa, chi desidera registrarsi può seguire una procedura altrettanto rapida: basta cliccare, infatti, su “registrati gratis” e inserire i dati per iscriversi a una prova gratuita di sette giorni. Al termine di quest’ultima l’utente può continuare a usare il piano gratuito o scegliere uno dei pacchetti disponibili alla sezione del sito dedicata ai plan e alle relative tariffe.

Per effettuare il login Spidwit permette di seguire un breve percorso: basta cliccare su “login” nella homepage e inserire le proprie credenziali. Chi vuole registrarsi, invece, può cliccare su “iscriviti subito gratis” o “registrati gratis” e inserire i propri dati. Fonte: sito Spidwit lingua italiana
Principali funzioni della piattaforma
Il tool consente agli utenti di accedere a diverse funzioni, tra le quali
- selezionare, consultando un catalogo di oltre cinquanta argomenti, i temi d’interesse in base ai quali ricevere dei suggerimenti relativi ai contenuti adatti ai propri canali social;
- avere accesso a video, immagini, notizie e citazioni rilevanti per specifici settori;
- modificare i materiali grafici o arricchirli con sfondi, icone, testi e adesivi;
- utilizzare layout grafici per realizzare meme , contenuti personalizzati o ispirati a giornate mondiali e nazionali;
- realizzare e pianificare i post;
- consultare un blog con articoli dedicati al mondo dei social network ;
- consultare la sezione dedicata alle FAQ per eventuali dubbi relativi alla risorsa;
- avviare percorsi di affiliazione.

L’utente può utilizzare modelli grafici ispirati a ricorrenze e giornate mondiali e nazionali. Fonte: sito Spidwit lingua italiana
Spidwit review
Per apprendere ulteriori informazioni relative all’efficacia delle funzionalità della piattaforma è possibile consultare le Spidwit review. Le recensioni evidenziano che gli utenti che hanno utilizzato il tool apprezzano in particolare
- la possibilità di risparmiare tempo ottenendo utili notizie relative ai settori scelti dagli utenti;
- la facilità d’utilizzo;
- le funzioni di social media management.
Alternative Spidwit: tool per creare e programmare contenuti social
Diversi sono gli strumenti in grado di velocizzare alcune operazioni e attività di professionisti e aziende che operano nel campo del marketing e della comunicazione. Alcune risorse offrono, infatti, differenti funzioni che consentono di creare e programmare post o di realizzare ex novo contenuti digitali. Ne sono un esempio strumenti digitali come
Spidwit, sia nella sua versione gratuita (dalle funzioni però limitate), sia in quella a pagamento, può essere considerata un prezioso strumento da integrare in una più ampia strategia volta a raggiungere specifici obiettivi di social media marketing .
Notizie correlate

Facebook Advertising: 5 consigli per provare ad avere successo nel 2023

Come creare una campagna Instagram Ads nel 2022

“Seguimi” di TikTok è il nuovo programma educativo per sostenere le PMI

Valentina Vellucci racconta la “nuova normalità” del social media marketing al WMF! 2022

Cos’è Buzzoole e quali solo le sue principali funzioni
