- Comunicazione
- 3' di lettura
Sport su Instagram: la presenza delle società calcistiche sul social

Le attività di alcune società sportive di calcio sui social dimostrano come lo sport su Instagram, nello specifico, sia fondamentale per avvicinare i tifosi
Il 6 ottobre 2010 nasce Instagram, un social network che permette agli utenti di scattare e condividere istantaneamente le proprie fotografie, aggiungendo il proprio marchio ad ogni scatto, grazie ai numerosi filtri presenti. Anche lo sport su Instagram sembra aver trovato una propria dimensione: nonostante inizialmente sia stato visto come veicolo di contenuti personali, le società sportive di calcio, per esempio, hanno subito colto la palla al balzo (per rimanere in tema, ndr), utilizzando il social per interagire con i propri fan, condividendo le fotografie dei gol, delle esultanze, degli allenamenti e non solo, cercando di rafforzare il rapporto con loro. Non a caso, infatti, pensare a strategie di social media marketing nel calcio è una pratica ormai più che diffusa.
Qual è, però, il club di calcio più seguito su Instagram? Conducendo una piccola analisi abbiamo preso in esame i tre club più seguiti di Inghilterra, Spagna, Francia, Germania e, naturalmente, Italia.
L’analisi ha evidenziato un importante gap tra i top club spagnoli (i primi due per l’esattezza: Barcellona e Real Madrid) e gli altri club europei. Sicuramente il Barcellona piò vantare un’alta frequenza di pubblicazione (5919 post); il Real Madrid, invece, nonostante il numero esiguo di foto pubblicate gode di grande popolarità e seguito. A parte l’attività strettamente legata ai social network -Instagram in questo caso- la considerazione che ci viene naturale fare è che a incidere è comunque la brand awareness e l’attività di marketing della società, dalle tournée organizzate per aumentare il numero di tifosi in paesi culturalmente molto lontani, alla gestione dei social in più lingue (il Real Madrid su Twitter ha cinque diversi account: spagnolo, francese, inglese, giapponese, arabo). Incidono sicuramente anche i successi dei club e una squadra come il Barcellona negli ultimi anni ne ha collezionati davvero tanti.
Con una mirata strategia, però, anche i club con minor seguito potrebbero accrescere la loro notorietà su Instagram. Sono sulla buona strada coloro i quali hanno già degli hashtag che li contraddistinguono e che evidenziano una peculiarità. Potrebbero aiutare post che prevedono una maggiore interazione con il pubblico, supportati e affiancati in questa fase di crescita anche dagli altri due colossi dei social, Facebook e Twitter.
Ecco alcuni dati:
INGHILTERRA
- Manchester United
Foto: 3257
Followers: 6,4 mln
Hashtag frequenti: #mufc #mufcfanpics
Hashtag particolari: #mudreamday, in occasione dell’evento organizzato dalla Fondazione Manchester United, con tifosi affetti da gravi problemi di salute.
- Chelsea
Foto: 1454
Followers: 3,9 mln
Hashtag frequenti: #CFC #Chelsea #nomegiocatore #nomecompetizione
Hashtag particolari: #bethedifference, richiamando la campagna Adidas, sponsor tecnico del Chelsea.
- Arsenal
Foto: 2045
Followers: 3,7 mln
Hashtag frequenti: #Arsenal #AFC #gunners #nomecompetizione #nomegiocatore
Hashtag particolari: #gooners, come vengono denominati i tifosi dell’Arsenal.
SPAGNA
- Barcellona:
Foto: 5935
Followers: 20 mln
Hashtag frequenti: #FCB #FCBarcelona #igersFCB #FCBlive
Hashtag particolari: #animoLeo, per l’infortunio di Messi e in genere usato per qualsiasi altro infortunio.
- Real Madrid:
Foto: 650
Followers: 18,2 mln
Hashtag frequenti: #RMfans #RMliga #RMHistory #RMnomecompetizione
Hashtag particolari: #HalaMadrid, espressione utilizzata come ‘grido di battaglia’ dai madridisti.
- Atletico Madrid:
Foto: 3078
Followers: 1mln
Hashtag frequenti: #AtletideMadrid #AtleticodeMadrid #Football #Futbol #nomecompetizione
Hashtag particolari: #AupaAtleti, ‘grido di battaglia’ dell’Atletico.
FRANCIA
- Paris Saint Germain
Foto: 1876
Followers: 2,4 mln
Hashtag frequenti: #goal #psg #paris #celebration #football #parcdesprinces #nomiprotagonisti
Hashtag particolari: #dreambigger
- Monaco
Foto: 1812
Followers: 146 k
Hashtag frequenti: #AsMonaco #Monaco
Hashtag particolari: #Likenowhereelse
- Olympique de Marseille
Foto: 362
Followers: 101 k
Hashtag frequenti: #OMSCO #OM #nomeprotagonisti #jourdematch
Hashtag particolari: #teamOM
GERMANIA
- Bayern Monaco
Foto: 5328
Followers: 3,6 mln
Hashtag frequenti: #FCBayern #nomecompetizione
Hashtag particolari: #MiaSanMia, grido di battaglia dei tifosi bavaresi.
- Borussia Dortmund
Foto: 1611
Followers: 1,2 mln
Hashtag frequenti: #bvb #borussiadortmund #dortmund
Hashtag particolari: #fanwelt, termine tedesco utilizzato quando vengono pubblicate le foto con i fan o quando i calciatori firmano autografi.
- Schalke 04
Foto: 3608
Followers: 214 k
Hashtag frequenti: #S04 #Schalke #nomecompetizioni
Hashtag particolari: nessuno
ITALIA
- Juventus
Foto: 2227
Followers: 2,2 mln
Hashtag frequenti: #instaJuve #forzaJuve #nomecompetizione #Juvetoday
Hashtag particolari: #finoallafine, divenuto il grido di battaglia del club e dei tifosi.
- Milan
Foto: 953
Followers: 1,5 mln
Hashtag frequenti: #ForzaMilan
Hashtag particolari: #weareacmilan
- Inter
Foto: 1667
Followers: 698 k
Hashtag frequenti: #Inter #FCIM #Nerazzurri #ForzaInter
Hashtag particolari: #Interistisiamonoi
Notizie correlate

Quest’anno la terza maglia del Milan celebra diversità e inclusione

Anche i brand festeggiano il terzo scudetto del Napoli

Mondiali in Qatar: le squadre e i calciatori più popolari in Rete secondo Seeders

Coca-Cola è global soft drink partner in esclusiva del Napoli Calcio: i dettagli di un’operazione di co-branding (dal successo assicurato)

Il Napoli è la prima squadra ad avere una “variant” a tema Halloween della maglia (già un successo sui social e non solo)
