- Macroambiente
- 3' di lettura
- Francesca Paola Esposito
Chi sono i campioni sportivi più seguiti sui social nel 2018?

Facendo la somma dei follower di Twitter, Facebook e Instagram ecco chi sono i campioni sportivi più seguiti sui social.
Lo sport è un’attività non solo molto praticata ma anche molto seguita, indipendentemente dalla disciplina. Che siano calciatori, tennisti o motociclisti il modo migliore per sostenerli è seguirli, oltre che durante le competizioni e dal vivo, anche su social come Facebook, Instagram e Twitter. In questo modo si è sempre aggiornati sulle loro attività, ma viene soddisfatta spesso anche quella curiosità di conoscerne i dettagli personali e della loro vita quotidiana. Quali sono, allora, i campioni sportivi più seguiti?
I campioni sportivi più seguiti
Secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio Social Vip, il cui «monitoraggio si è arricchito nel tempo arrivando oggi a raccogliere i dati di popolarità su Facebook, Twitter e Instagram di più di 1000 celebrità dello spettacolo, dello sport, del giornalismo e della politica», come si legge sul portale, è stato possibile identificare – attraverso la somma di follower di tutti e tre i social – i personaggi più seguiti. Per “seguiti” si intende il numero di persone che, con un click, chiede di essere aggiornata sui singoli profili; non vengono quindi prese in considerazione l’attività e l’interazione, come like o commenti.
Il primo posto, come indicato nell’infografica, se lo aggiudica Valentino Rossi. Ha ben 25 milioni di follower e si fa largo spazio tra una serie di “colleghi” che attraverso la loro disciplina (il calcio) occupano una buona porzione della classifica. Subito dopo Rossi, infatti, si affermano Mario Balotelli e Andrea Pirlo, mentre il nuovo portiere del PSG, Gianluigi Buffon, supera Alessandro Del Piero.
Fino al decimo posto si posizionano Stephan El Shaarawy, Carlo Ancelotti, Claudio Marchisio, Giorgio Chiellini e Marco Verratti. L’unico altro sportivo che riesce a “inserirsi” in questa leadership calcistica è, oltre al 46, Andrea Iannone.
I più seguiti per tipologia di social
Dalla ricerca è stato possibile anche suddividere i campioni sportivi più seguiti per piattaforma social. Infatti, chi si è collocato sul podio dei più seguiti per somma di follower non vanta necessariamente la stessa posizione sui singoli social network . Spesso invertono la loro collocazione, diventando i “re” di specifici social.
Su Facebook Valentino Rossi continua a mantenere il primo posto: sono più di 13 milioni gli affezionatissimi che non perdono l’occasione di leggere i suoi nuovi post. Al secondo posto invece c’è Mario Balotelli seguito da Andrea Pirlo. Tra i nomi non compresi nella top ten, ma comunque seguitissimi, figura il primo allenatore: Carlo Ancelotti. Altri colleghi sono Filippo Inzaghi, Roberto Mancini e Antonio Conte, rispettivamente al quattordicesimo, ventottesimo e ventinovesimo posto. Non può mancare, al trentacinquesimo posto, Ivan Zaytsev, lo Zar della nazionale maschile di pallavolo.
Elemento di novità nella classifica Twitter consiste nella conquista della nona posizione da parte di Leonardo Bonucci. Tra le atlete, Federica Pellegrini e Tania Cagnotto si classificano rispettivamente al ventesimo e quarantesimo posto. La top ten rimane così quasi invariata, con qualche scambio di posizione.
Su Instagram Valentino Rossi perde il podio, superato da Super Mario Balotelli con più di un milione di follower di distacco. All’ultimo posto della top ten, che è comunque una collocazione di tutto rispetto nell’ampio panorama del seguito sportivo, vi è Alessandro Del Piero, con più di 3 milioni di follower.
Al di fuori di questa classifica si collocano due ex calciatori come Francesco Totti (in dodicesima posizione) e Christian Vieri (tredicesimo). Nella top 50 del 2018 dei campioni sportivi più seguiti, tra le donne, entra la schermitrice Bebe Vio.
Notizie correlate

Gli acquisti degli italiani stanno diventando sempre più omnicanali

I royal con più seguito e più coinvolgimento online alla vigilia dell’incoronazione di Carlo III

Il fatturato eCommerce continua a crescere in Italia, ma quest’anno è anche grazie all’inflazione

Treccani aggiunge booktok e booktoker al vocabolario

Cosa aspettarsi dalla sanità digitale nel 2023: le previsioni di MioDottore
