- Campagne
- 4' di lettura
Apple Music lancia una versione della canzone "Stay" di Rihanna, interpretata dai fan della NFL

I fan della NFL sono i protagonisti del nuovo spot Apple Music: nel video, un gruppo di tifosi propone una versione totalmente diversa di un famoso brano di Rihanna, cantante che animerà l'halftime show del Super Bowl 2023.
Crescono le aspettative per la finale del campionato della National Football League che si terrà il 12 febbraio (il 13 per il fuso orario italiano) allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona. Fortemente atteso, però, è anche il grande evento musicale che ogni anno si svolge durante l’intervallo della partita: quest’anno protagonista dello spettacolo sarà Rihanna e l’halftime show è sponsorizzato da Apple Music che, nelle ultime settimane, ha lanciato diversi contenuti per stuzzicare la curiosità del pubblico riguardo la performance della cantante.
I fan della NFL anticipano la performance di Rihanna al Super Bowl 2023 nello spot di Apple Music
In vista della 57ª edizione del Super Bowl, Apple Music ha infatti scelto la canzone “Stay” di Rihanna (lanciata nel 2012) come colonna sonora del nuovo spot dedicato all’halftime show di quest’anno. Mentre la cantante sarà al centro delle attenzioni nel giorno del grande evento, nelle ultime settimane lo sponsor ufficiale dello spettacolo musicale ha scelto di dare visibilità ai fan del football americano.

Così, in un video condiviso il 6 febbraio sul canale YouTube di Apple Music, un gruppo di 32 tifosi di differenti squadre della NFL interpreta la canzone sopracitata: ognuno di essi canta una strofa della canzone e, nello spot, le varie performance vengono messe insieme, creando una versione ben diversa di “Stay” rispetto a quella originale.
La canzone, dal ritmo lento e malinconico nella versione originale, viene interpretata dai fan con lo stesso entusiasmo ed emozione con cui si guarderebbero una partita di football. Ognuno di essi infatti è vestito con la divisa della propria squadra e, buona parte di loro, canta con il viso truccato con i relativi colori.
«Rihanna è tornata»: lo spot di Apple Music e i contenuti lanciati in vista dell’halftime show
Quest’anno, Apple Music ha preso il posto di Pepsi, lo sponsor ufficiale dell’halftime show del Super Bowl 2022 che ha avuto come protagonisti Snoop Dogg, Mary J.Blige, Eminem e altri artisti, annunciati da questo brand con il lancio dello spot “The call“. Lo spot di Pepsi, dalla durata di quasi quattro minuti, era caratterizzato da un taglio cinematografico, con una trama più articolata e uno stile ben diverso da quello proposto da Apple Music per il Super Bowl 2023.
In un tentativo forse di mettere l’enfasi sul proprio core business, ossia il servizio di streaming video e musicale, Apple Music ha scelto di indirizzare l’attenzione del pubblico proprio sull’aspetto musicale: questa scelta comunicativa sembra evidente non solo guardando lo spot sopracitato, ma anche tenendo conto delle varie iniziative lanciate in vista dell’evento.
Come riportato in un comunicato stampa condiviso sul sito di Apple Music, il 30 gennaio: «in attesa dello show, sarà possibile godersi la musica di Rihanna con il suono multidimensionale e incredibilmente più ricco di Apple Music»[1]. L’annuncio si riferisce alla possibilità, da parte degli utenti abbonati al servizio di streaming, di accedere ai brani della cantante in audio spaziale, tecnologia che renderebbe l’esperienza di audio più immersiva.
Inoltre, il brand ha promesso il lancio di una serie di contenuti post-evento, per permettere ai fan di rivivere i migliori momenti dello spettacolo musicale e anche una tavola rotonda in otto episodi, “Rihanna Revisited Radio”, che analizza l’influenza culturale della musica di quest’artista.
Negli ultimi giorni, sui vari canali social, Apple Music ha inoltre condiviso diversi post con dei video e delle foto della cantante, rimandando all’attesissimo evento musicale. Anche in questo caso Apple Music ha scelto di dare spazio ai fan della cantante: in uno dei video, condivisi sull’account Twitter del brand, la protagonista è una bambina che sfila con un’aria fiduciosa per le strade della sua città al ritmo della canzone “Run this town“.

Screenshot profilo Twitter Apple Music
In un altro, invece, Apple Music presenta il lavoro di una donna che crea dei gioielli ispirati allo stile della cantante.

Screenshot profilo Twitter Apple Music
Apple Music sembra, dunque, aver sfruttato la grande attesa dei fan per il ritorno della cantante sul palco, dopo diversi anni dal suo ultimo spettacolo, per accrescere l’aspettativa del pubblico. Infatti, nello spot lanciato per annunciare la partecipazione di Rihanna all’halftime show è stata presentata l’artista, ripresa da lontano, quasi nel buio, mentre una serie di voci menzionavano i 2190 giorni trascorsi dalla sua ultima performance, chiedendo dove si trovasse la cantante.

Alla fine del video di 30 secondi, condiviso il 13 gennaio sul canale YouTube di Apple Music, Rihanna veniva infine messa in luce dai riflettori mentre il brand annunciava il suo prossimo spettacolo che, secondo quanto riportato dalla cantante, sarà una celebrazione della sua carriera di 17 anni, riassunta in 13 minuti di performance. In un intervista rilasciata a Apple Music a tal proposito, Rihanna[2] ha dichiarato: «il Super Bowl è uno dei palcoscenici più grandi del mondo. Quindi, per quanto sia stato spaventoso perché non salgo su un palco da sette anni, c’è qualcosa di esaltante in questa sfida».
- Paul Rudd, nel ruolo di Ant-Man, è il protagonista dello spot di Heineken per il Super Bowl 2023
- Gli spot del Super Bowl 2022 confermano che il “Big Game” si gioca anche nel marketing
- Spot per il Super Bowl 2020: tra umorismo, cinema e nostalgia ecco le scelte dei brand
- Gwyneth Paltrow, Jennifer Coolidge e Trevor Noah protagonisti dello spot di Uber Eats per il Super Bowl 2022
Notizie correlate

La campagna con cui l’Italia intende promuovere il pubblico impiego

Poltrona Frau lancia la nuova Pet Collection con NEWU

“Taste Hunters by Krombacher” è la nuova campagna social del birrificio tedesco dedicata agli amanti della birra

La pallavolista Alessia Mazzaro è la testimonial della nuova campagna di Fiorentini dedicata al peanut butter

Il back to school visto dalle aziende tra sconti e promozioni, ma anche attivismo di brand
