Home / Campagne / Il nuovo spot di Natale Apple, “Saving Simon”, è stato realizzato interamente con un iPhone 13 Pro

Il nuovo spot di Natale Apple, "Saving Simon", è stato realizzato interamente con un iPhone 13 Pro

Frame ripreso dallo Spot Apple per il Natale 2021

Con la storia di una bambina che cerca di salvare un pupazzo di neve, in occasione di Natale 2021 Apple ha illustrato in modo emozionante e creativo alcune delle caratteristiche del nuovo iPhone 13 Pro.

Realizzato in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria TBWA\Media Arts Lab, il video, interamente girato con un iPhone 13 Pro, ha consentito al gigante tech di promuovere il dispositivo in modo creativo e coinvolgente. Lo spot Apple per Natale 2021 è stato diretto da Ivan Reitman e da suo padre Jason Reitman, entrambi registi nominati agli Oscar.

La storia del pupazzo di neve Simon nello spot Apple per Natale 2021

Lo spot, pubblicato il 24 novembre sul canale YouTube di Apple, si apre con i nomi dei due registi, mostrati su oggetti ripresi in primo piano, in modo da poter osservarne i minimi dettagli. Potrebbero essere difficili da identificare in un primo momento, proprio perché visti davvero in maniera molto ravvicinata; in realtà, però, dopo aver guardato lo spot nel suo complesso possono essere facilmente riconosciuti: sono le differenti parti che compongono il pupazzo di neve al centro dello spot Apple per Natale 2021 e dunque una sciarpa gialla, una carota e la neve.

La trama dello spot di 3 minuti si focalizza sulla storia di una bambina che, dopo aver visto suo fratello distruggere i pupazzi di neve nel giardino di casa, decide di salvare l’ultimo rimasto, Simon. Per un anno intero la bambina lo tiene nel congelatore, cercando di proteggerlo in ogni modo, nell’attesa dell’inverno successivo. Alla fine dello spot, però, quando arriva l’inverno e la bambina riesce finalmente a riportare Simon in giardino accade un imprevisto.  Quello che potrebbe rappresentare per la protagonista un momento di delusione e di tristezza si trasforma in un’opportunità di condivisione in famiglia.

Con questo spot di Natale Apple ha cercato di presentare il periodo natalizio come un momento speciale durante il quale trascorrere del tempo con le persone più care, in particolare quelle che non si incontrano da tempo: come si evince alla fine del video, lo spot è dedicato a «chi abbiamo aspettato tutto l’anno per poter stare insieme».

Holiday | Saving Simon | Shot on iPhone 13 Pro | Apple

Screen dal video: Holiday | Saving Simon | Shot on iPhone 13 Pro | Apple

Dietro le quinte del video di Apple, girato con un iPhone 13 Pro

È interessante notare che il dispositivo non ha un ruolo di rilievo, proprio fisicamente, all’interno dello spot (come accade invece nella maggior parte delle pubblicità dell’azienda), perché in questo caso sono il video stesso e la qualità delle riprese a promuovere l’iPhone in questione. Con questa pubblicità natalizia Apple presenta ai consumatori le caratteristiche distintive del prodotto, che lo rendono particolarmente adatto alla realizzazione di film; questo viene infatti paragonato a una vera e propria videocamera professionale.

Nel video del dietro le quinte dello spot di Natale Apple, inoltre, caratteristiche e funzionalità vengono illustrate più nel dettaglio: viene menzionata in particolare la “modalità cinematografica”, che consente di spostare il focus da un soggetto all’altro, «dandoti l’impressione di guardare un film», e la “modalità macro”, che consente di fare riprese in primo piano di alta qualità, come ha fatto notare Jason Reitman.

Attraverso questo video il regista presenta l’iPhone 13 Pro come uno «strumento di storytelling» a portata di mano: «ti offre l’opportunità di raccontare delle storie indipendentemente da dove sei cresciuto e permette a tutti di vedere delle storie provenienti da altre culture», cosa che secondo il regista avvicina le persone.

Holiday | Making “Saving Simon” with Oscar® Nominees Jason & Ivan Reitman | Apple

Screen dal video: Holiday | Making “Saving Simon” with Oscar® Nominees Jason & Ivan Reitman | Apple

Il regista ha messo in evidenza come un prodotto simile possa rivelarsi uno strumento utile e accessibile per coloro che vogliono raccontare storie sulla propria vita, per esempio, riprendendo quei momenti e quei dettagli in grado di “catturare la realtà”, come ha affermato invece Ivan Reitman.

Una strategia simile era stata usata anche per la realizzazione del cortometraggio Nian“, lanciato in occasione del capodanno cinese del 2021 e girato con un iPhone 12 Pro Max. In questo caso sono stati inoltre superati dei confini geografici, perché la regista Lulu Wang ha guidato da remoto da Los Angeles la realizzazione dello spot, con una troupe cinematografica a fare le riprese in Cina.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI