- Campagne
- 2' di lettura
Amazon reinventa le storie di Raperonzolo e Cleopatra: come sarebbe andata se avessero avuto l'abbonamento a Prime?

Puntando sullo storytelling e sottolineando i vantaggi di Prime, Amazon ha lanciato due simpatici spot che hanno come protagoniste Raperonzolo e Cleopatra.
«Prime cambia tutto» è la frase presente nella descrizione degli spot Amazon con Raperonzolo e Cleopatra, due personaggi riproposti dal brand , il quale alle loro storie ha voluto aggiungere un elemento appartenente alla nostra epoca, ossia l’ ecommerce e, in particolare, le comodità offerte dal servizio Prime.
Gli spot di Amazon con Raperonzolo e Cleopatra: così Prime può cambiare tutto
Negli spot di Amazon con Raperonzolo e Cleopatra, lanciati il 2 agosto 2021, le protagoniste riescono a dare una svolta alla propria vita grazie a Prime. I brevi video, della durata di 30 secondi, sono stati ideati dall’agenzia creativa Joint London.
Cosa sarebbe accaduto se la regina d’Egitto avesse avuto accesso a Prime Video?
Nella scena iniziale dello spot Amazon su Cleopatra, la regina viaggia in maniera comoda nel deserto, trasportata dai suoi sudditi. Come fa notare la voce narrante, «le dive non piacciono a nessuno» e, nonostante fama e potere, la protagonista sembra dispiaciuta perché non riesce a stringere un legame con i propri sudditi.
La svolta nella trama avviene quando Cleopatra prende il proprio tablet per guardare su Prime Video il film “Il principe cerca moglie“, con Eddie Murphy che interpreta il ruolo del principe di una ricca nazione africana (fittizia), chiamata Zamunda. Vedendo la generosità del protagonista con i suoi sudditi, Cleopatra decide di mostrare il rispetto che nutre per tutti i lavoratori che la circondano.
Sfruttando i benefici e i vantaggi di Amazon Prime, la regina infatti acquista regali, ossia moto e vari strumenti, per tutti loro, rendendo il lungo e faticoso viaggio nel deserto più comodo e divertente. Alla fine dello spot, però, viene mostrato che invece di essere trasportata dai suoi sudditi è visibilmente soddisfatta anch’ella alla guida di una moto.
Come si legge anche nella descrizione del video, viene posta enfasi anzitutto sulla consegna veloce e gratuita di milioni di item diversi – possibile mediante l’iscrizione al servizio di Amazon Prime –, ma anche ovviamente sul catalogo di prodotti audiovisivi disponibili su Prime Video per gli abbonati.
Raperonzolo non ha bisogno di un principe: le basta Amazon Prime
Nello spot di Raperonzolo, invece, la giovane donna rinchiusa nella torre – che nella fiaba raccontata dai fratelli Grimm aspetta l’arrivo di un principe che la salvi – riesce a scappare grazie alla comodità del servizio di consegna Prime. Avendo ordinato una scala, arrivata in 24 ore, la principessa riesce autonomamente a scappare dalla torre, avviando un’attività di parrucchiere e scoprendo, così, che alla fine non aveva bisogno di un principe.
Si tratta di due brevi spot usati da Amazon per trasmettere in maniera semplice, immediata e divertente un concetto: così come Prime avrebbe potuto stravolgere la vita di questi personaggi, allo stesso modo nel contemporaneo potrebbe portare grandi benefici alla vita dei consumatori, parafrasando il messaggio dell’azienda.
- Corporate storytelling e pandemia: com’è cambiato il modo di raccontare e raccontarsi dei brand?
- Storytelling nel B2B: come sfruttare lo storytelling per migliorare la comunicazione business-to-business?
- Con Alexa Custom Assistant Amazon permetterà alle aziende di creare i propri assistenti vocali
- Amazon annuncia l’uso di algoritmi per definire gli orari di lavoro, rispondendo alle accuse sulle condizioni dei dipendenti
Notizie correlate

La campagna PAYBACK con 3Bee per proteggere 3 milioni di api

Baiocchi gelato: un nuovo prodotto nato dalla collaborazione tra Mulino Bianco e Algida

Una scelta coraggiosa, ma ponderata, per la nuova immagine di Barilla

Tutte le attività di TikTok e lo spot per l’Eurovision Song Contest 2022

Perché una gigantesca impronta sulla spiaggia di Termoli: l’obiettivo di E.ON legato alla nuova campagna dell’azienda
