- Campagne
- 3' di lettura
McDonald's punta sulla nostalgia dell'infanzia per far commuovere i consumatori nel nuovo spot di Natale

La storia di una bambina e del suo amico immaginario è raccontata in uno spot molto emozionante lanciato da McDonalds per celebrare il Natale.
Lo spot McDonald’s per Natale 2021 è stato diffuso tramite il canale YouTube del brand il 12 novembre 2021. “Imaginary Iggy” – questo il titolo dello spot – racconta la storia di un amico immaginario (Iggy) disegnato da una bambina durante il periodo natalizio.
Il video, che richiama alla mente i ricordi dell’infanzia, sottolinea che non è mai troppo tardi per dare vita alla propria immaginazione e sognare, proprio come fanno i bambini.
Un amico immaginario (per tutta la vita) nello spot McDonald’s per Natale 2021
Nello spot la protagonista, Matilde, disegna un simpatico mostriciattolo che, da quel Natale in poi, diventa il suo amico immaginario: tra loro si crea un legame forte e Iggy aiuta inoltre la bambina ad avere fiducia in se stessa.
Man mano che cresce, però, come ogni adolescente, Matilde si allontana dal suo amico immaginario, rinchiudendolo infine nell’armadio. Diversi anni dopo, mentre sta consumando un pasto da McDonald’s, la giovane donna vede un bambino che sembra dar da mangiare al suo amico immaginario, proprio come faceva lei: Matilde così ricorda Iggy, da tanto tempo rinchiuso ma sempre in attesa nell’armadio della sua immaginazione.
A riaccendere il ricordo nella mente della protagonista sembra essere stata anche la stagione natalizia, che ha infatti collegato al momento in cui ha dato vita a Iggy.

Il video di McDonald’s fa leva sull’emozione e sulla nostalgia per coinvolgere i consumatori
Molti giornali, testate, ma anche utenti hanno “accusato” McDonald’s di aver ideato uno spot in grado di far piangere i consumatori, facendo leva sulla nostalgia dell’infanzia e su alcuni ricordi presenti nella mente di molti consumatori.
Il mostriciattolo risulterà sicuramente familiare agli utenti che hanno visto il film Monsters & Co (lanciato nel 2001) o il sequel Monsters University (del 2013): Iggy è infatti un piccolo mostro disegnato da una bambina, ma ispirato a Sulley, uno dei protagonisti di questi due film di animazione. Questo, però, non è l’unico elemento che potrebbe risultare familiare ai consumatori.
Per accompagnare lo spot, è stata realizzata una cover della canzone di Cyndi Lauper “Time after time“, per l’occasione interpretata da Mabel, che si adegua perfettamente alla storia della bambina e del suo amico immaginario. Nella canzone, infatti, è possibile ascoltare il seguente ritornello: «Se ti sei perso, puoi guardare e mi troverai, di volta in volta. Se cadi ti prenderò, ti aspetterò, di volta in volta».
La canzone stessa sembra così riassumere il messaggio al centro dello spot di Natale McDonald’s: l’amico immaginario, che resterà sempre in attesa della sua bambina, rappresenta la volontà di ricordare agli adulti (in questo caso ai giovani adulti) che, pur crescendo, sarà sempre possibile ritornare, anche solo per un momento, a sognare e a guardare il mondo con gli occhi di un bambino, specialmente in un periodo speciale come quello natalizio.
Facendo leva sempre sui ricordi, oltre allo spot quest’anno McDonald’s ha lanciato una collaborazione con Mariah Carey, creando un menu firmato dalla cantante e uno spot in cui non poteva mancare la canzone natalizia “All I want for Christmas“.
- McDonald’s e Ghali insieme per presentare i cambiamenti del Big Mac
- «Ordinate da McDonald’s»: l’invito di Burger King a comprare anche dai competitor pur di aiutare il settore del fast food (e non solo)
- Nuovo packaging di McDonald’s: perché semplicità e riconoscibilità sono elementi chiave in questo processo
- McPlant: anche McDonald’s presenta il suo primo burger vegetale
Notizie correlate

La campagna con cui l’Italia intende promuovere il pubblico impiego

Poltrona Frau lancia la nuova Pet Collection con NEWU

“Taste Hunters by Krombacher” è la nuova campagna social del birrificio tedesco dedicata agli amanti della birra

La pallavolista Alessia Mazzaro è la testimonial della nuova campagna di Fiorentini dedicata al peanut butter

Il back to school visto dalle aziende tra sconti e promozioni, ma anche attivismo di brand
