- Campagne
- 3' di lettura
PETA narra la stagione natalizia all'interno di uno spot dal punto di vista di un tacchino

Il tacchino Toby è il protagonista dello spot animato lanciato da PETA in vista delle festività natalizie: il commercial è stato ideato per invitare i consumatori a preferire un Natale vegano.
Il video viene presentato come il primo spot di Natale lanciato dall’organizzazione animalista People for the Ethical Treatment of Animals (PETA) e presenta la storia di Toby, un piccolo tacchino. Ideato in collaborazione con l’agenzia creativa Dream Farm, lo spot PETA per Natale 2022 invita i consumatori a rinunciare al tacchino, animale che rientra tra i principali elementi del cenone natalizio in diversi paesi del mondo, come per esempio Stati Uniti, Regno Unito o Francia.
La storia del tacchino Toby nello spot PETA per Natale 2022
«Ogni anno, milioni di tacchini soffrono e muoiono per i cenoni di Natale. In natura, i tacchini sono genitori protettivi e vivaci esploratori, che possono vivere fino a 10 anni, ma quelli uccisi per il cibo vengono normalmente macellati prima dei 7 mesi di età» si apprende da un comunicato di presentazione dello spot PETA per Natale 2022. È proprio questo il messaggio che la pubblicità natalizia PETA cerca di veicolare in un modo leggero ma coinvolgente.
La storia inizia con la fuga di un piccolo tacchino di nome Toby da un camion diretto al mattatoio: quando una frenata improvvisa fa aprire le porte del veicolo, la madre di Toby approfitta per spingerlo fuori dal camion. Solo, confuso e spaventato, il piccolo tacchino rimane per qualche secondo in mezzo alla strada fino a che un’auto non si ferma proprio davanti a lui e una persona, uscita dal veicolo, lo prende per portarlo a casa. Il protagonista viene così accolto da una donna e dai suoi due figli che subito si affezionano a lui, iniziando a trascorrere del tempo insieme, svolgendo con lui ogni tipo di attività: dai pasti condivisi ai giochi con il pallone per casa, Toby diventa in sostanza parte della famiglia.
Nel periodo natalizio, Toby, ormai cresciuto, vede in televisione lo spot dell’azienda di allevamento di tacchini che ha portato via sua madre: è in quel momento che scopre la tradizione natalizia del cenone e comprende che la madre è stata uccisa per essere mangiata in occasione delle festività natalizie.

Terrorizzato dalla scoperta, Toby vede la proprietaria di casa tagliare delle verdure e, per paura di essere mangiato dalla famiglia che lo ha calorosamente accolto, prova a scappare; viene però subito fermato dalla donna in questione che riesce a catturarlo. Nonostante questa scena di forte tensione, nella quale il destino di Toby sembra essere in bilico per qualche secondo, lo spot PETA per Natale 2022 si conclude con un lieto fine: un cenone vegano condiviso dalla famiglia insieme al protagonista.
In sovrimpressione, nel video pubblicato sul canale YouTube di PETA UK il 21 novembre, compare la scritta: «la pace comincia in casa». L’organizzazione, così, invita tutti a prendere esempio da questa famiglia vegana.
Uno corto animato e uno starter kit per incoraggiare più consumatori a diventare vegani
Mentre diverse aziende (specialmente quelle alimentari) hanno scelto di riprendere il tema del cenone natalizio nei vari spot lanciati a Natale 2022, PETA ha deciso di fare lo stesso ma partendo da una prospettiva diversa, ossia quella di un tacchino, l’animale che, per tradizione, viene mangiato in diversi paesi proprio in occasione delle festività natalizie.
Con un tono divertente ma emozionante l’organizzazione ha deciso di proporre un corto animato in modo da far leva sull’empatia dei consumatori nei confronti di questi animali. È stato infatti scelto come protagonista un piccolo tacchino, così da rendere il personaggio ancora più simpatico e tenero agli occhi del pubblico.
Con questo spot l’organizzazione cerca di ricordare i consumatori che ogni tacchino «ha una storia che non dovrebbe concludersi sulla punta di una forchetta», come ha dichiarato il vicepresidente dell’organizzazione animalista Mimi Bekhechi nel comunicato pubblicato a dicembre sul sito di PETA.
La scelta di presentare un piccolo tacchino parlante, in grado di socializzare con le persone e di prendere parte a diverse attività, non è stata certamente casuale: l’idea dello spot PETA per Natale 2022 è proprio quella di aprire «gli occhi agli spettatori sugli uccelli intelligenti e socievoli che spesso finiscono su un tagliere».
Nel comunicato «PETA esorta tutti a condividere benessere e gioia questo Natale, godendosi una deliziosa festa vegana». L’organizzazione ha creato per questo dei contenuti a tema, proponendo ricette natalizie vegane[1] ma anche uno starter kit vegano gratuito[2] utile per i consumatori che vogliano esplorare e adottare nuove abitudini alimentari.
- La lite tra Babbo Natale e Madre Natura nello spot natalizio delle poste norvegesi
- John Lewis sfrutta lo spot di Natale per sostenere i bambini in affido nel Regno Unito
- Lo spot McDonald’s di Leo Burnett per Natale 2022: “Winterdays”
- Nel nuovo spot di Natale Samsung parla di condivisione per presentare la funzionalità Quick Share
Notizie correlate

Babbo Natale si affida ai servizi assicurativi Allianz nello spot di Natale 2022

La storia dell’orsetto di Lidl nello spot di Natale 2022 e la (casuale) nascita di una celebrità

Lo spot Apple per Natale 2022 mostra la condivisione di attimi di gioia ma anche della musica

La lite tra Babbo Natale e Madre Natura nello spot natalizio delle poste norvegesi

Nel corto animato per Natale 2022 Disney diventa una tradizione che si tramanda tra le generazioni e non solo
