Lo spot con Tony Effe di Spotify lanciato per Sanremo 2022

Sulle note di "La solitudine" uno spot della piattaforma di streaming musicale Spotify con protagonista Tony Effe per dire che proprio tutti guardano Sanremo. Lo slogan è infatti "C'è chi ascolta Sanremo e chi mente".
Tra i brand che hanno ideato appositamente uno spot da condividere nella fascia pubblicitaria di Sanremo 2022 c’è anche Spotify. L’app di streaming musicale, infatti, ha realizzato un breve spot di 15” in cui compare esplicitamente il nome del Festival della Canzone italiana.
Spotity per Sanremo 2022 uno spot con Tony Effe
Lo spot di Spotify lanciato durante Sanremo è molto semplice: si apre con un ragazzo di spalle seduto al tavolo di una cucina. In sottofondo le note di La solitudine, canzone con cui una giovanissima Laura Pausini, tra le “nuove proposte”, vinse il Festival di Sanremo nel 1993.
Quando l’inquadratura cambia e viene mostrato il volto del ragazzo si scopre che si tratta del rapper Tony Effe, membro del collettivo Dark Polo Gang. La musica proviene proprio dal suo smartphone, più nello specifico dalla sua playlist dei brani preferiti su Spotify, e mentre ne guarda lo schermo canticchia anche la canzone.
In sovrimpressione nello spot si legge lo slogan “C’è chi ascolta Sanremo e chi mente“, a sottolineare che proprio tutti ascoltano le canzoni di Sanremo, anche chi meno si potrebbe immaginare; il messaggio che sottintende è anche che pressoché tutti gli italiani – e i numeri di audience e di interazioni sui social per Sanremo 2022 in effetti lo confermano – seguono questo evento musicale, anche quelli che dicono di non guardarlo.
Visualizza questo post su Instagram
In effetti, la scelta di Tony Effe nello spot Spotify è alquanto inaspettata perché, dopo aver ascoltato le prime note della canzone di Laura Pausini, non lo si immaginerebbe subito come uno dei fan della cantante o comunque come qualcuno a cui potrebbe piacere il brano in questione, semplicemente per la musica che è solito fare.
Obiettivo di questo commercial 2022 di Spotify, realizzato da The Story Lab, è però anche invitare – e lo fa esplicitamente con la call to action che compare in chiusura – all’ascolto dei brani in gara quest’anno a Saremo sulla playlist dedicata sulla piattaforma, dove è possibile anche leggerne i testi.
Per Sanremo 2022 Spotify non ha realizzato solo lo spot
La playlist per Sanremo 2022 su Spotify sta registrando un gran numero di ascolti, tanto che la seconda serata le prime dieci posizioni della Top 50 Italia erano già occupate da brani sanremesi, con alcune presenti anche nella Top 50 Mondo (in particolare il brano di Mahmood e Blanco, Brividi).
Visualizza questo post su Instagram
Le motivazioni di questo risultato potrebbero essere molte, ma non si può non notare che la piattaforma di streaming musicale non si è limitata alla realizzazione dello spot raccontato, diffuso sia in televisione che sul web e sui social media del brand. Spotify ha coinvolto infatti alcuni influencer con una box di accessori utili a improvvisarsi cantanti nelle proprie abitazioni, chiamata “Canta Kit“, con cui li ha invitati a esibirsi nelle canzoni sanremesi preferite.
È interessante però notare anche come Spotify ha commentato in diretta tutte le sere il Festival di Sanremo, con diversi contenuti diffusi sui social, anche in formato Stories, con l’intento di spingere all’interazione ma anche ricordare che è possibile continuare ad ascoltare le canzoni sulla piattaforma.

Fonte: Instagram Spotify
- Spontaneità di un bambino e user generated content rendono più autentico lo spot di Costa Crociere per Sanremo 2022
- Uno stile poliziesco (e come sempre divertente) nel nuovo spot di Caffè Borbone con The Jackal per Sanremo 2022
- Amazon manda Frank Matano, Achille Lauro e molte altre celebrità nello spazio in vista di Sanremo 2022
- Vecchio Amaro del Capo ha lanciato durante Sanremo 2022 uno spot in stile rock
Notizie correlate

Tra le uova di Pasqua Bauli, arrivano anche quelle a tema Il Trono di Spade

I “superpoteri” dei SUV Volkswagen vengono svelati nella nuova campagna

Heinz e Absolut Vodka lanciano un’edizione limitata di sugo per la pasta (giunta “in ritardo” sul mercato)

La nuova campagna Ringo “Unique together” si rivolge alla Generazione Z e segna l’avvio di una nuova strategia digitale

Il “Sottosopra” di Stranger Things entra nelle uova di Pasqua Kinder Gransorpresa
