- Campagne
- 3' di lettura
Cantanti e musicisti connessi in tempo reale in un concerto organizzato da Vodafone per Natale 2021

Con la partecipazione del testimonial Alessandro Cattelan, il nuovo spot di Natale di Vodafone è stato girato a Livorno e presenta un concerto realizzato in tempo reale da persone presenti in differenti città nel mondo.
«È possibile fare un concerto live, ovunque tu sia?» è la domanda posta dall’azienda di telefonia mobile e fissa, ma anche il titolo dello spot Vodafone per Natale 2021 che presenta un concerto realizzato da cantanti e musicisti connessi in tempo reale da differenti città nel mondo. Il brand risponde dunque alla domanda con uno spettacolo musicale natalizio che mette in evidenza la qualità della rete Vodafone.
Un concerto di Natale, promosso da Vodafone, realizzato in tempo reale in diverse città
Ideato dall’agenzia creativa Utopia, il nuovo video, pubblicato il 3 dicembre sul canale YouTube di Vodafone, documenta la realizzazione di un evento in cui diversi professionisti «cantano insieme e in perfetto sincrono la canzone “Seasons of Love”, il celebre brano del musical Rent», come si legge nel comunicato stampa di presentazione dello spot Vodafone per Natale 2021.
Il video si apre con una sequenza in cui il testimonial , Alessandro Cattelan, suona il pianoforte. A questa si succedono diverse scene di vari musicisti e cantanti presenti a Londra, in Medio Oriente, in uno studio di registrazione e sul lungomare di una città italiana: mentre cantano all’unisono, i loro volti vengono presentati in diretta su un gran numero di smartphone appesi a un enorme albero di Natale, di colore rosso (come il logo di Vodafone), posizionato sulla Terrazza Mascagni, a Livorno.
Le varie voci risuonano dall’albero attorno al quale si sono radunate molte persone per assistere allo spettacolo musicale in diretta, come si evince dallo spot. «Con la potenza della rete Vodafone, tutto questo è possibile», afferma Alessandro Cattelan alla fine del video, mandato in onda sulle principali emittenti televisive dal 3 dicembre. L’evento, realizzato da persone fisicamente lontane ma “connesse” tra loro, grazie alle rete di Vodafone ha permesso di dar vita a un momento di condivisione tra i vari partecipanti.
La campagna in questione mette così «al centro ancora una volta l’interazione tra la tecnologia e le persone, a testimonianza della profonda convinzione di Vodafone che l’unione fra tecnologia e società può costruire un futuro migliore, più inclusivo e sostenibile».

Per queste festività Vodafone ricorda, ancora, che “together we can”
L’idea che i servizi di Vodafone contribuiscano a unire le persone e che insieme sia possibile raggiungere dei notevoli traguardi non è una novità nella strategia comunicativa del brand. Ad aprile 2020, per esempio, è stato lanciato uno spot in cui si sottolineava che la GigaNetwork (presentata come la «rete Vodafone migliore di sempre»[1] è nata per unire gli utenti, illustrando diversi modi in cui questa ha permesso alle persone di svolgere differenti attività “insieme” (come lavorare, studiare, suonare o rilassarsi), anche da remoto e quindi online, durante il lockdown.

Screen dal video: Together con la GigaNetwork di Vodafone
Lo spot Vodafone per Natale 2021 è anche facilmente ricollegabile al nuovo posizionamento dell’azienda, annunciato a marzo 2021, e che si riflette nel claim scelto dal brand, ossia “Together we can“. La nuova strategia di brand positioning si focalizza in questo modo sulla «interazione tra tecnologia e persone per il progresso della società», come si legge in un comunicato stampa[2].
Per promuovere quest’idea, ad aprile 2021 Vodafone ha lanciato un video che sottolinea proprio ciò che l’uomo può fare grazie alla tecnologia. In particolare, la voce narrante spiega che «è possibile odiare di meno e amare di più, è possibile curare ogni malattia e far sì che nessuno resti indietro, è possibile battere nuovi record», per esempio.

Ascoltando queste frasi risulta evidente il collegamento con il titolo dello spot di Natale preso in analisi, che si presenta infatti come un ulteriore esempio di come la tecnologia stia «trasformando la vita delle persone».
Credits spot Vodafone per Natale 2021
Regista: Paolo Monico;
Editor: Antonio Civilini;
Agenzia creativa: Utopia;
Direzione creativa: Paolo Perrone;
Art director: Francesco Negri;
Copywriter: Francesca Serpi;
Account director: Laura Nardi;
Account manager: Giulia Albarello;
Casa di produzione: AKITA Film;
Post produzione video: You_are;
Produzione musica: Operà Music;
Agenzia media: CARAT;
Production advisory e music licensing: The Producer International.
- Il nuovo spot di Natale Apple, “Saving Simon”, è stato realizzato interamente con un iPhone 13 Pro
- Come i brand hanno deciso di raccontare Natale 2021 attraverso la pubblicità
- Lo spot di Natale 2021 di Pupa, “Unboxing happiness”, racconta la gioia di ricevere un regalo
- Per Natale 2021 Etsy ha pensato a diversi spot incentrati su multiculturalità e inclusione
Notizie correlate

Un viaggio nel tempo con Rami Malek e Catherine Deneuve nel nuovo spot di Cartier firmato da Publicis Luxe

Uno spot senza marchio e senza prodotti: la nuova idea creativa di Leo Burnett per McDonald’s UK

La nuova campagna di Findus per promuovere la linea Green Cuisine dà il benvenuto nell’era vegetale

Fiorentini: la radio diventa un media permanente

Oreo e Xbox si uniscono per creare un’edizione limitata dei biscotti e un concorso a tema
