- Tool e servizi
- 2' di lettura
Cos'è Strell e come funziona

Strell è un digital assistant dall'interfaccia grafica intuitiva in grado di aiutare gli utenti a realizzare contenuti ottimizzati in ottica SEO.
Nell’ampio panorama delle risorse digitali che offrono un aiuto concreto a professionisti e aziende, Strell, SheerSEO e DinoRANK si presentano come tool che consentono di snellire la mole di lavoro quotidiana relativa ad attività legate alla search engine optimization. Può essere utile, quindi, chiarire ulteriormente cos’è Strell e apprendere le sue principali funzioni.
Cos’è Strell
Strell è una piattaforma che sfrutta il potere dell’intelligenza artificiale per offrire ai suoi utilizzatori la possibilità di creare contenuti ottimizzati in ottica seo e, al tempo stesso, ottenere preziosi insight relativi all’analisi dei competitor .
Come funziona Strell
Utilizzare lo strumento è facile: gli utenti che hanno già sottoscritto un piano di abbonamento al tool possono, dalla homepage del sito, cliccare su “login“, inserire le proprie credenziali e accedere al pannello di controllo della piattaforma.
In alternativa, chi desidera registrarsi alla risorsa, dalla sezione del sito denominata “ pricing “, può scoprire i plan d’abbonamento disponibili e le relative tariffe.
Principali funzioni della risorsa
Chiarito come funziona Strell può essere utile sottolineare le svariate funzionalità che il tool mette a disposizione degli utenti.
In particolare – come si può leggere sul sito o apprendere da alcuni video caricati sul canale YouTube del brand – la piattaforma consente di:
- ottenere dati e consigli per ottimizzare in ottica SEO i contenuti delle pagine e degli articoli del proprio sito web;
- apprendere come strutturare al meglio articoli in ottica SEO, posizionando le parole chiave d’interesse;
- visualizzare gli insights relativi alle keyword in pratiche dashboard interattive;
- sfruttare il potenziale dell’algoritmo NLP;
- consultare brief , ottenuti tramite l’ausilio della IA, in grado di offrire spunti sui contenuti da realizzare;
- confrontare i propri contenuti con quelli dei competitor migliori in modo da identificare eventuali lacune relative alla SEO.

Lo strumento offre agli utenti la possibilità di controllare, in modo rapido e veloce, se le parole chiave d’interesse per i propri contenuti sono state posizionate in porzioni di testo strategiche. Fonte: canale YouTube di Strell.
Alcune risorse e caratteristiche di Strell
Gli utenti di questo digital assistant possono usufruire, inoltre, di altre risorse, tra cui:
- consultare utili video YouTube relativi all’utilizzo del tool;
- visualizzare una demo della risorsa;
- consultare il blog presente sul sito del tool;
- contattare il team del tool.
Strell si presenta dunque come un utile strumento per ottimizzare specifici iter lavorativi relativi ad attività legate alla search engine optimization. Inoltre, la possibilità di consultare sul sito del tool alcune risorse, come per esempio esplicativi tutorial relativi all’utilizzo pratico della piattaforma, offre agli utilizzatori la possibilità di comprenderne meglio le funzionalità.
Notizie correlate

Quanto è importante la link building per un eCommerce?

Cos’è Visual SEO Studio e come funziona

Com’è cambiato in un anno il traffico di ricerca secondo Semrush

SEO audit: come migliorare il posizionamento sui motori di ricerca

Cos’è WriterZen e quali sono le sue principali funzioni
