- Campagne
- 3' di lettura
"Tanto di cappellino": la terza iniziativa benefica di Innocent a favore degli anziani

Innocent realizza guerrilla marketing a Milano per il lancio della nuova campagna "Tanto di cappellino" a favore di Auser Lombardia.
Chi dice che i succhi di frutta non possano stare al “caldo”? Con la terza campagna benefica “Tanto di cappellino“, Innocent, azienda produttrice di succhi di frutta e smoothie, dal 15 febbraio 2021 ha dato il via alla distribuzione dei propri prodotti, accompagnati da un simpatico dettaglio. I prodotti Innocent vengono presentati con un cappellino realizzato in lana colorata e vivace, che è possibile acquistare nel reparto fresco delle più grandi catene di distribuzione.
L’iniziativa benefica è a favore di Auser Lombardia, associazione che si occupa della promozione sociale a favore dell’inclusione e dell’assistenza per gli anziani. Per ogni smoothie acquistato, 20 centesimi saranno devoluti in beneficenza all’associazione, la quale utilizzerà il ricavato per attività di apprendimento e attività di tempo libero per gli anziani.
DA CHI VENGONO PRODOTTI i cappellini per “tanto di cappellino” ?
La produzione dei piccoli accessori per i prodotti Innocent è affidata a giovani, meno giovani, esperti o alle prime armi, dunque a chiunque sappia o voglia utilizzare uncinetto, ferri e lana di diversi colori, ma soprattutto che sappia dare sfogo alla propria fantasia.
Innocent, all’interno del proprio sito web, mette a disposizione una pratica guida, scaricabile, per ottenere consigli e dritte su come iniziare a utilizzare questi strumenti, indirizzata agli “sferruzzatori provetti”. Ci si può inoltre iscrivere al gruppo Facebook dedicato all’iniziativa per avere maggiori informazioni e consigli o affidarsi ai tutorial di YouTube.

L’idea di creare questi piccoli accessori nasce nel 2002, grazia alla creatività di Adam, uno dei tre membri fondatori dell’azienda, che insieme al team di marketing cercava di creare un’efficace campagna di promozione invernale per i propri prodotti. Da qui l’idea di creare questi colorati cappellini: «D’inverno le temperature sono rigide e i cappelli sono utilissimi per ovviare al problema. Perciò, perché non mettiamo cappellini di lana sugli smoothie?», le sue parole che è possibile leggere nel comunicato stampa .
l’AZIONE DI GUERRILLA MARKETING A MILANO

Guerrilla marketing per “Tanto di cappellino” di Innocent. Fonte: Innocent Italia
Per il lancio dell’iniziativa benefica e per il lancio dei prodotti nelle più grandi catene di distribuzione, Innocent ha ben pensato di intraprendere un’azione di guerrilla marketing a Milano. La stazione di Porta Genova è stata letteralmente invasa da cappelli e cappellini di varie dimensioni, apposti in vari luoghi, corredati di un bigliettino con su scritto: “Piccoli cappellini per una grande causa”. La campagna ha suscitato non poco interesse nei passanti che non hanno perso occasione per verificare di cosa si trattasse.
Innocent è da sempre un brand che si fa portavoce di valori quali la sostenibilità e la solidarietà, valori che cerca di promuovere attraverso il suo tono ironico. Nel 2004 è stata creata la Fondazione Innocent, a cui ogni anno viene devoluto circa il 10% dei profitti proprio per finanziare progetti benefici.
Quello di Innocent è solo uno dei tanti esempi di come azioni mirate di marketing possano essere efficaci non solo per la creazione di valore per l’azienda e i consumatori ma anche per sensibilizzare alla solidarietà.
Notizie correlate

Will Smith canta e balla al semaforo e lo fa per promuovere, in maniera non convenzionale, il nuovo “Aladdin”

Guerrilla marketing: quando l’originalità serve come campagna di sensibilizzazione

McDonald’s vs Burgerg King: che ci fa il panino più iconico di uno nel menu dell’altro?

La campagna pubblicitaria del film It negli Stati Uniti e gli effetti sull’Italia

In strada in pigiama per una colazione gratis? È marketing non convenzionale!
