- Campagne
- 3' di lettura
Risveglio perfetto? Ci pensa The Moka Sound, una suoneria per la sveglia firmata Bialetti

Ci sono i rumori tipici della preparazione del caffè, incluso il gorgoglio finale, nella suoneria The Moka Sound con cui Bialetti rimarca il proprio legame con la tradizione e presenta cinque miscele perfette per la moka.
Per gli amanti del caffè ma anche per chi è stanco di svegliarsi al mattino al suono stridulo della solita sveglia arriva The Moka Sound Bialetti: una suoneria scaricabile dall’omonimo sito, disponibile per dispositivi iOS e Android e da impostare come allarme mattutino per riprodurre i suoni del «risveglio più bello del mondo» e cioè l’acqua versata nella caldaia, il cucchiaino che tintinna sul filtro mentre lo riempie, la caffettiera che viene stretta, il gas acceso e finalmente il borbottio del caffè che sale.
The Moka Sound: Bialetti racconta il miglior risveglio all’italiana e invita a riviverlo grazie a una suoneria
«Perché quando la mattina inizia bene, la giornata prosegue al meglio», recita come in una sorta di payoff lo spot dell’iniziativa. In novanta secondi Bialetti prova a raccontare perché scaricare The Moka Sound e farla diventare il suono dei propri risvegli. Lo fa mettendo a confronto due situazioni diametralmente opposte e provando letteralmente a “far sentire” allo spettatore la differenza.
La prima è quella di milioni di italiani che ogni giorno vivono «risvegli imperfetti» a causa di sveglie dai suoni troppo acuti, ripetitivi, frenetici, ansiogeni e per molti versi disturbanti, com’è il tappeto sonoro della prima parte dello spot. La seconda è quella di un risveglio lento, misurato, reso «dolce» dai gesti armoniosi e sapienti necessari per preparare un buon caffè con la moka, come racconta la voce in ASMR che accompagna la seconda parte dello spot.
Il coinvolgimento di chi lo guarda, fosse anche solo sullo schermo dello smartphone (la versione in italiano del commercial è stata usata, infatti, per pubblicizzare l’iniziativa anche sui canali social del brand ), arriva al culmine quando è il momento di versare il caffè nella tazzina: grazie a una sorta di sinestesia sembra quasi di poter sentire l’odore inimitabile del caffè fatto con la moka.
Visualizza questo post su Instagram
Rivolgendosi al pubblico italiano con The Moka Sound Bialetti crea insomma una sorta di operazione “nostalgia”, richiamando come fa con la memoria e con i sensi un passato in cui la colazione aveva i tempi più lunghi e meno frenetici dell’attesa della caffettiera sul fuoco. Quando si rivolge invece a un pubblico estero il brand punta tutto sull’italianità: nella versione in inglese dello spot concedersi al risveglio un caffè della moka diventa un piccolo lusso da «dolce vita», come recita il parlato, e un modo per imitare i «milioni di italiani», che ne sanno in fatto di caffè, che iniziano la giornata in questo modo.
Cinque nuove miscele perfette per accompagnare il risveglio con la moka
Tutto nel concept dell’iniziativa sembra puntare a riaffermare i valori, la storia, la mission del brand letteralmente accompagnando i #MokaLovers fin dal risveglio. Con The Moka Sound Bialetti presenta, però, come si capisce più chiaramente in quella sembra una sorta di “codino” dello spot, una nuova linea, Perfetto Moka, di cinque nuove miscele appositamente mixate, macinate e tostate per esaltare aroma e gusto del caffè preparato con la moka.
Notizie correlate

La campagna PAYBACK con 3Bee per proteggere 3 milioni di api

Baiocchi gelato: un nuovo prodotto nato dalla collaborazione tra Mulino Bianco e Algida

Una scelta coraggiosa, ma ponderata, per la nuova immagine di Barilla

Tutte le attività di TikTok e lo spot per l’Eurovision Song Contest 2022

Perché una gigantesca impronta sulla spiaggia di Termoli: l’obiettivo di E.ON legato alla nuova campagna dell’azienda
