- Tool e servizi
- 2' di lettura
Cos'è UpStory e come funziona

UpStory è una piattaforma che consente di gestire e monitorare campagne di content e influencer marketing nate da partneship tra publisher e content creator iscritti al network della risorsa.
Sempre più spesso strumenti digitali di vario genere riescono a offrire a enti e aziende un valido aiuto nell‘ottimizzare alcune attività lavorative. In particolare, coloro che operano nel campo del marketing e della comunicazione possono sfruttare tool e app come Fanpage Karma o Not Just Analytics in grado di snellire le attività di gestione e analisi dei social network. Alcuni digital assistant, più nello specifico, consentono di automatizzare, almeno in parte, le attività relative a campagne pubblicitarie digitali: è il caso di UpStory, un tool he consente di gestire in modo efficace campagne di content marketing e influencer marketing. Può essere utile, a questo punto, chiarire cos’è UpStory e apprenderne le principali funzioni.
Cos’è UpStory
UpStory è una risorsa digitale che agevola gli utenti che desiderano lanciare campagne pubblicitarie su blog , siti web, e social media .
Tramite un network di contatti la piattaforma riesce, infatti, a dare vita a collaborazioni tra i publisher, i content creator e gli influencer.
Come funziona UpStory
Per utilizzare la piattaforma basta accedere al sito ufficiale del tool e iscriversi o accedere seguendo semplici procedure. Per effettuare il login UpStory consente di seguire un percorso molto semplice e rapido: è possibile cliccare su “login”, nella homepage, e inserire le proprie credenziali. Gli utenti che desiderano iscriversi, invece, possono compilare un form inserendo alcuni dati.

Per effettuare il login UpStory permette di cliccare direttamente su “login”. Se invece si desidera iscriversi, l’utente può inserire, in una apposita area, i propri dati. Fonte: sito UpStory
Principali funzioni
Una volta appreso come funziona UpStory può essere utile mettere in luce le principali funzioni del tool. Nello specifico la risorsa consente di
- gestire campagne di content marketing ;
- avviare una collaborazione con gli influencer e i publisher iscritti al tool;
- ricevere compensi per campagne sponsored sul proprio conto corrente o account PayPal;
- utilizzare i formati pubblicitari offerti dal tool;
- monitorare insight relativi all’andamento delle campagne.

L’utente può capire, tramite dati accurati offerti dal tool, se la campagna sta raggiungendo gli obiettivi prefissati. Fonte: sito UpStory
Alternative a UpStory: strumenti per gestire campagne di content marketing
Tra le alternative a UpStory Coobis offre funzionalità simili. Vi sono però sul mercato altre piattaforme in grado di offrire funzioni simili e che diventano utili per realizzare campagne di content marketing. Tra queste
- SeedingUp;
- Yuppi.me;
- Getfluence;
- Blasterzone.
Nonostante vi siano alcuni errori sul sito web della risorsa, come per esempio per accedere alla sezione dedicata al blog (al 24 maggio 2022 non raggiungibile), lo strumento gode di un network di 5mila publisher (alla stessa data), come si evince dal sito, e può essere considerato un tool prezioso per chi desidera dare visibilità alla propria azienda, ai propri contenuti o, più in generale, perseguire diversi obiettivi di campagna.
Notizie correlate

DigitalPR.store: il content marketing per la link building e la brand identity in self publishing

DesignO: caratteristiche e vantaggi di questo strumento web-to-print

Cos’è HitPaw e come funziona

Cos’è Kapwing e quali funzionalità offre

Al WMF! 2022 qualche riflessione sul futuro della scrittura con Alfonso Cannavacciuolo
