Home / Enti e Imprese / Come il video marketing aiuta le strutture ricettive a raccontare servizi ed experience

Come il video marketing aiuta le strutture ricettive a raccontare servizi ed experience

Traipler HO RE CA

Strategia, creatività ed emozioni devono essere alla base della comunicazione video per il settore dell'ospitalità secondo Traipler.com. Ecco alcune delle motivazioni e alcuni esempi.

Il settore dell’ospitalità, duramente colpito dalla pandemia, sembra essere ora in ripresa.

Se la pandemia ha trasformato i comportamenti dei consumatori e con essi, di conseguenza, le strategie di marketing dell’ospitalità e la comunicazione di settore, ora che sembra essere ritornato il piacere di viaggiare è tempo di osare, sperimentare nuovi linguaggi, lavorare sulla creatività, creare contenuti originali ed empatici per rendere la propria offerta turistica più attrattiva.

Strategia ed emotività nella comunicazione del settore dell’ospitalità

Il marketing digitale, anche in ambito alberghiero, ha definito nel tempo un approccio sempre più analitico legato alla lettura dei numeri e dei trend, e soprattutto all’analisi del target, sacrificando talvolta una prospettiva dal taglio più emozionale.
Accanto a un approccio strategico, però, non va trascurata anche una comunicazione maggiormente basata sul potere emotivo. Puntare sulle emozioni significa spostare il livello di comunicazione dell’offerta turistica dal viaggio “come abitudine o bisogno” al viaggio come “esperienza e scoperta umana“.

Come Traipler.com racconta il settore dell’ospitalità con i video

Proprio quest’ultimo è stato negli ultimi mesi l’approccio di Traipler.com, piattaforma di video content marketing capace di produrre, in ogni angolo d’Italia, video particolari inerenti allo sviluppo di strategie di comunicazione per enti turistici, località turistiche, territori e numerose strutture alberghiere.

Va considerato, infatti, che, poiché i tempi stanno cambiando e sta cambiando, anche, il modo in cui si viaggia e si sceglie la propria destinazione, a parità di servizi e prezzi, la scelta potrebbe ricadere soprattutto su quelle destinazioni, strutture e luoghi la cui comunicazione sia stata in grado di comunicare sentimenti e sensazioni positive. Inoltre, se questo è valido in tempi di “alta stagione”, lo è ancora di più se si parla di destagionalizzazione.

Da ciò si comprende l’importanza rivestita dalla costruzione di un linguaggio di comunicazione video, come quella di Traipler.com, capace di mettere al centro i luoghi e le proprie storie, i territori, e soprattutto le persone che rendono unica una destinazione di viaggio.

Lavorando secondo questo approccio, per la piattaforma di video content marketing, è emersa anche un’accentuata diffusione dello staycation: optare per un “soggiorno” a pochissimi chilometri da casa, vuol dire voler riscoprire il proprio territorio, già familiare, ma da turista. Questo conferma che a fare la differenza nel marketing delle strutture ricettive è anche la capacità di far sentire le persone “a casa”. Riuscire a comunicare questa “sensazione” anche attraverso una produzione video creata ad hoc può diventare, dunque, determinante.

Alcuni esempi delle narrazioni video realizzate dalla piattaforma per strutture ricettive

Grand Hotel Il Cavallino Bianco, per esempio, è una struttura per la quale Traipler.com ha messo al centro della “narrazione video” la sua storia. La scelta è stata quella di condividere con tutti la vocazione che da sempre contraddistingue l’hotel nel creare esperienze di viaggio per le famiglie. Le persone che lavorano nella struttura da anni sono parte integrante di questo successo, le famiglie sono ben felici di ritrovare anno dopo anno dei volti amici, e questo contribuisce a far sentire tutti maggiormente a proprio agio.

Il cliente, infatti, è solito tornare dove si è sentito meglio, dove si è sentito accolto, dove più è riuscito a soddisfare la propria “idea di vacanza”, oppure sceglie per la prima volta quella struttura che ha saputo comunicargli tutto questo già prima di raggiungerla.

La seconda edizione di “NowerelsePeople”, la docu-series originale creata per il lussuoso resort Borgo Egnazia, in Puglia, molto ricercate per eventi e matrimoni extra luxury, punta anch’essa sulle persone e sull’autenticità dell’esperienza, sui sorrisi e la disponibilità del personale.

Il mood che la serie vuole comunicare è il valore del tempo, la possibilità, una volta giunti a Borgo Egnazia, di riappropriarsi del proprio spazio e di se stessi, riscoprendo come il tempo possa essere riempito di sole, profumi, sapori.

Questo vale anche quando si deve creare una strategia video per una collezione di hotel capaci di reinventare in chiave glamour il concetto di lusso. È il caso di JK Place, catene di hotel di lusso a Capri, Milano, Roma e Parigi, capaci di rendere unico il soggiorno dei propri ospiti che qui si sentono a casa, ma sono più comodi e coccolati. E vale anche per hotel dal fascino senza tempo come l’Hotel Du Lac, nel Lago di Garda, che non smette mai di comunicare la cura riposta nell’ospitalità.


«Conquistare nuovi clienti e aumentare la fidelizzazione e la soddisfazione degli stessi è più che mai possibile con le scelte strategiche giuste. Le produzioni video funzionano se sono focalizzate su nuovi indicatori come consapevolezza, coinvolgimento, target, esperienza, contenuto, e sulla continuità – ha dichiarato Christian Muolo, CEO, sales & marketing director di Traipler.com –.
Le strutture devono sempre più comunicare la loro capacità di essere parte integrante di una esperienza di viaggio, non solo il luogo in cui dormire, ma esperienza nell’esperienza. Comunicare deve anche diventare un moto perpetuo. Superato il Natale, si dovrà già pensare a comunicare in modo strategico la propria struttura per i weekend, i ponti, Pasqua e così fino all’estate per poi ripartire dall’autunno, in una circolarità strategica ben definita. La comunicazione non deve mai interrompersi, ma mutare nei mesi.»

Per mostrare meglio il lavoro nell’ambito, Traipler,com ha anche dedicato un’intera playlist su YouTube al settore hospitality.

Altre notizie su:

© RIPRODUZIONE RISERVATA È vietata la ripubblicazione integrale dei contenuti

Resta aggiornato!

Iscriviti gratuitamente per essere informato su notizie e offerte esclusive su corsi, eventi, libri e strumenti di marketing.

loading
MOSTRA ALTRI