Formarsi, con Dot Academy, per lavorare nel digitale
- Partnership
- wmf
«L’Italia è in ritardo rispetto a quelle che sono le carriere del digital», soprattutto se si guarda agli altri Paesi europei: è quanto ribadito da Francesco Lamacchia, CEO di Dot Academy, nel corso di un’intervista ai nostri microfoni, motivando la necessità di offrire percorsi di formazione specialistici indirizzati ai professionisti (o futuri tali) nell‘ambito digital marketing e IT.
Dot Academy offre proprio questo, da corsi gratuiti indirizzati, in particolare, ai più giovani, a corsi one-to-one (i Dot Evolution) ideati per far conoscere in modo più approfondito gli strumenti necessari per operare nel digitale, fino ai corsi pensati appositamente per i professionisti (i Dot Professional).
«Le opportunità per lavorare nel digitale sono tantissime e credo che il mercato riconoscerà sempre di più queste professioni, anche perché non si può più sfuggire; di conseguenza, crescerà sempre di più l’attenzione delle aziende alle figure specializzate», ha aggiunto Francesco Lamacchia, precisando come da Dot Academy prestino attenzione a far sì che le aziende possano accertarsi della certificazione ricevuta dal discente: le certificazioni, infatti, sono rilasciate con un badge digitale in blochchain, così da attestare in modo sicuro l’acquisizione delle competenze necessarie per ricoprire un determinato ruolo professionale.
Ultime interviste

Il brand ospedaliero, un’alchimia di tecnologia, qualità del servizio, cultura e visione

Perché è importante fare link building l’opinione di Elisa Soggia

L’importanza di creare delle conversazioni nella comunicazione mobile per il business

Segmentazione clienti per eCommerce con RFMcube

Cosa fa una piattaforma di popular people marketing?
