Segmentazione clienti per eCommerce con RFMcube
- Partnership
- wmf
In un mercato sempre più competitivo, dove i costi di acquisizione dei clienti sono sempre più elevati e dove, inoltre, l’overload informativo (e lo SPAM) rendono difficile il comunicare e catturare l’attenzione delle persone,
«diventa sempre più importante suddividere i propri clienti in cluster sulla base di determinati comportamenti di acquisto in comune – ha affermato Marco Santandrea, CEO di RFMcube, intervistato al WMF! 2022 –, per poi inviare comunicazioni personalizzate e quindi andare a fare promozioni dedicate, upselling mirato o anche customer care basato sulla specificità del singolo cliente. L’obiettivo finale è mandare il giusto messaggio al giusto target nel momento giusto».
È proprio quello che permette di fare RFMcube, un software che, sfruttando la marketing automation, semplifica per chi opera nel settore eCommerce il lavoro di acquisizione clienti o di ottenimento di nuovi acquisti da chi è già stato cliente.
Ultime interviste

Il brand ospedaliero, un’alchimia di tecnologia, qualità del servizio, cultura e visione

Perché è importante fare link building l’opinione di Elisa Soggia

L’importanza di creare delle conversazioni nella comunicazione mobile per il business

Cosa fa una piattaforma di popular people marketing?

Google Core Update maggio 2022: i consigli di Ivano di Biasi CEO SEOZoom
