- Enti e Imprese
- 3' di lettura
- Offerto da Teleskill
Il potere del webinar a Learning Forum 2022

Il 23 giugno, Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill, parteciperà a Learning Forum, l’appuntamento italiano dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni, organizzato da Comunicazione Italiana.
L’evento Learning Forum si terrà sia dal vivo che online, in diretta dagli studi “Community House” di Comunicazione Italiana e con partecipazione da
remoto da parte del pubblico su comunicazioneitaliana.tv e sulle principali piattaforme social.
Teleskill, che è una società di innovazione digitale attiva dal 1999 nel progettare soluzioni per l’eLearning e i webinar, è partner del Learning Forum e ne condivide l’impegno per la promozione di tematiche legate all’eLearning negli scenari attuali.
«La “nuova normalità”, la transizione digitale, gli scenari che cambiano rapidamente stanno trasformando il mondo della formazione online in diretta – ha dichiarato Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill – e il webinar diventa uno strumento imprescindibile in questo contesto per favorire l’engagement dei partecipanti, ma anche per l’organizzazione e la gestione del piano didattico e le nuove esigenze legate alla formazione mista.
In occasione del Learning Forum presenteremo il Total Blended Learning©, con un focus sull’aula estesa, la nostra metodologia per innovare, sotto ogni aspetto, il concetto di formazione online, aumentandone il coinvolgimento, l’interattività, l’efficacia.
Condivideremo con i partecipanti anche il nostro patrimonio di conoscenze in progettazione di format, un elemento rilevante per il successo di un webinar o di una serie di webinar.
Teleskill, infatti, ha sviluppato un software proprietario per realizzare dei webinar che i nostri clienti utilizzano dal 2007. In questi 15 anni abbiamo seguito, organizzato e offerto consulenza al corretto utilizzo e abbiamo gestito noi, come conference manager, milioni di webinar in contesti diversi e con obiettivi diversi per i nostri clienti. La nostra esperienza è quindi costruita sul campo, riprogettata ogni singola volta, perché ogni evento formativo ha caratteristiche e peculiarità uniche.»
Learning Forum intende far luce su alcune delle novità e delle sfide emerse nel mondo manageriale, pubblico e privato, a seguito della crisi pandemica e della riorganizzazione che essa ha comportato. Una di tali sfide ha a che fare con il distanziamento e la conseguente necessità di spostare la formazione dall’aula alle piattaforme digitali.
È possibile sfruttare quanto c’è di “buono” nel digitale senza rinunciare ai vantaggi della formazione in presenza? Quali vantaggi offre oggi la tecnologia? Quali strumenti, riflessioni e strategie deve escogitare il mondo della formazione per restare al passo di questi cambiamenti?
A questi e altri interrogativi sarà dedicata un’intensa mattinata di confronti tra i principali esponenti del mondo della formazione del training in Italia e nel mondo.
«Il grande sviluppo della didattica a distanza e della formazione online, dovuta agli accadimenti più recenti – ha affermato ancora Emanuele Pucci – hanno reso popolare lo strumento del webinar in Italia e nel mondo.
Ogni anno si organizza un numero elevatissimo di webinar, tuttavia sono pochi quelli che arrivano a centrare l’obiettivo formativo e a risultare davvero utili per chi vi partecipa.
Learning Forum è l’occasione per mettere a fattore comune l’esperienza Teleskill nella progettazione e realizzazione di webinar efficaci e coinvolgenti. Un know-how esclusivo, testimoniato anche dal premio “100 Eccellenze Italiane”, per il settore videoconferenza, che abbiamo vinto nel 2021.»
Attraverso i software proprietari e il dipartimento di R&D, infatti, Teleskill realizza soluzioni dedicate all’aggiornamento professionale e alla formazione online, pure in diretta live, occupandosi anche della produzione di corsi eLearning e video formativi/informativi on demand. Collabora con enti, aziende, associazioni, atenei e molte altre realtà che operano nel mercato dell’eLearning, dei webinar e degli eventi formativi online in tempo reale, proponendo una competenza a 360° sull’ecosistema della formazione online.
Notizie correlate

Prosperità aziendale: servizi per una strategia di crescita del business

4Dem entra in Positive Group: la big company francese del digitale investe in italia

Evolution GROUP e Quotidiano Motori presentano Wall PhotoStory

Cigierre annuncia la nomina di tre nuovi top manager

TD Group Italia: giro d’affari in crescita del 36% nel 2022
