- Tool e servizi
- 3' di lettura
Cos'è Webtrends e quali funzioni offre

Webtrends è uno strumento digitale che consente di accedere a dashboard e report contenenti utili dati sul comportamento degli utenti in relazione a determinati prodotti digitali, come per esempio le web app.
Enti, professionisti e aziende che lavorano nel campo della comunicazione e del marketing possono avvalersi di tool online, come per esempio Webtrends e Mix Panel, per portare a termine attività come il monitoraggio di insight relativi agli utenti e in particolare alla loro interazione con risorse digitali. Cos’è Webtrends, quindi, e quali funzionalità offre ai suoi utenti?
Cos’è e come funziona Webtrends
Webtrends è uno strumento digitale, conforme al GDPR, in grado di restituire molteplici dati relativi al comportamento degli utenti in relazione a SharePoint e alle web app.
L’accesso al tool è rapido e intuitivo: dalla homepage del sito ufficiale Webtrends consente, infatti, di portare a termine le procedure di login. Per farlo basta cliccare su “login” e inserire le proprie credenziali. Inoltre, gli utenti che desiderano apprendere come funziona Webtrends più nel dettaglio possono accedere a diverse aree del sito, come per esempio la sezione “Architecture”. Per informazioni aggiuntive sull’utilizzo di Webtrends e sul funzionamento di specifiche funzioni, poi, gli utenti possono consultare webinar, articoli e tutorial realizzati appositamente per questo scopo.

Sul sito web del tool è possibile apprendere utili notizie sul suo funzionamento. Fonte: sito Webtrends
Le principali funzioni di Webtrends
Il tool possiede molteplici funzionalità.
Le funzioni dedicate a SharePoint
Nello specifico, alcuni dei prodotti di Webtrends sono indirizzati a SharePoint e consentono di
- ottenere insight relativi alle performance di prodotti digitali come siti web, pagine web e articoli;
- realizzare dashboard personalizzate;
- accedere a un archivio di layout di report al fine di selezionare quello in linea con le proprie esigenze;
- scaricare i dati in diversi formati, come per esempio XML, JSON, CSV e PDF;
- integrare gli insight estratti in altri sistemi come Power BI e relativa app.

I prodotti della risorsa destinati a SharePoint portano alla realizzazione di apposite dashboard contenenti le metriche d’interesse. Fonte: sito Webtrends
Le funzioni volte ad analizzare l’uso delle web app
Oltre alle funzionalità già menzionate, la risorsa consente di
- monitorare le azioni che gli utenti compiono sull’applicazione web presa in analisi;
- analizzare le metriche d’interesse, come per esempio il roi , il numero di visitatori e le visualizzazioni di pagina;
- utilizzare semplici dashboard;
- realizzare report personalizzati contenenti dati salienti sul proprio settore di riferimento;
- effettuare una segmentazione degli utenti.

Il tool consente di ottenere insight relativi a diversi gruppi di visitatori. Fonte: sito Webtrends
Alcune caratteristiche di Webtrends
Le funzionalità menzionate si arricchiscono di caratteristiche che la risorsa mette a disposizione dei suoi utilizzatori. Tra queste vi è la possibilità di
- scaricare estensioni per personalizzare lo strumento in base alle proprie esigenze;
- richiedere una demo dei diversi prodotti offerti dal tool;
- entrare in contatto con l‘help center tramite telefono, email, o portale digitale.
Molteplici sono, in sintesi, i monitoring tool in grado di fornire supporto a tutti coloro che lavorano con il digitale: risorse come Webtrends, Google Analytics e Matomo si configurano, così, come validi alleati per ottimizzare il tempo dedicato alle attività lavorative e, al tempo stesso, provare a raggiungere gli obiettivi di business prefissati.
Notizie correlate

Ottimizzare le attività di social media marketing grazie a strumenti digitali? Dieci tool per il 2022

Cos’è Adobe Analytics e quali sono le sue principali funzionalità

Cos’è Similarweb e quali funzioni offre

Cos’è Chartbeat e quali sono le sue principali funzioni

WebSite X5 for agency, web site builder con hosting illimitato pensato per semplificare alcuni processi
