- Tool e servizi
- 2' di lettura
Cos'è Yuppi.me e come funziona

Yuppi.me è uno strumento digitale che offre agli utenti la possibilità di avviare partnership con editori e redattori.
Tanti sono i digital assistant che riescono a offrire un aiuto concreto a organizzazioni, professionisti e utenti della Rete. Piattaforme e tool che consentono di accedere a diverse funzioni possono in particolare snellire la mole di lavoro quotidiana di coloro che operano nel campo del content marketing : aziende, professionisti e agency possono sfruttare, per esempio, le funzioni di strumenti come Giphy e mojo – risorse in grado di realizzare contenuti originali ex novo – o di piattaforme come Coobis e Yuppi.me che creano un punto di contatto tra editori e content creator. Può essere opportuno, a questo punto, chiarire cos’è Yuppi.me e come funziona.
Cos’è Yuppi.me
Yuppi.me è una piattaforma, con un’iscrizione gratuita, che mette in contatto editori e redattori. Nello specifico, il tool mette a disposizione degli utenti una rete di creatori di contenuti e di editori con cui avviare collaborazioni per raggiungere determinati obiettivi professionali.
Per poter sfruttare al meglio la risorsa, però, è necessario apprendere come funziona Yuppi.me.
Come funziona Yuppi.me
Yuppi.me è uno strumento di facile utilizzo: basta accedere al sito web ufficiale della risorsa e iscriversi gratuitamente seguendo pochi e semplici step. Dalla homepage è possibile, infatti, cliccare su “Iscriviti gratis”, rispondere ad alcune domande e inserire i propri dati.
Chi possiede già un account, invece, può cliccare su “Accedi” e inserire le proprie credenziali.

L’utente può avere accesso alla propria area inserendo le proprie credenziali. In alternativa è possibile iscriversi al tool cliccando sul bottone rosso “Iscriviti gratis”. Fonte: sito Yuppi.me
Principali funzioni del tool
Chiarito come funziona Yuppi.me è opportuno evidenziare le molteplici funzionalità che lo strumento offre. Nello specifico la piattaforma consente di
- usufruire di una consulenza gratuita di 30 minuti;
- accedere a un elenco di blog e giornali sui quali pubblicare articoli;
- accedere a un network di redattori;
- avere la possibilità di acquistare articoli redatti dal team di Yuppi.me e ottimizzati in ottica seo ;
- avere la possibilità pubblicare articoli propri su blog e testate in linea con il target che si desidera raggiungere;
- avviare collaborazioni con Yuppi.me pubblicando sul proprio sito gli articoli di potenziali clienti;
- trarre spunti e idee relativi al mondo della comunicazione consultando il blog del tool.
Yuppi.me review
Gli utenti interessati ad apprendere specifiche informazioni relative alla risorsa possono consultare le Yuppi.me review, recensioni di altri utenti presenti sul sito web. Le persone che hanno testato o utilizzato la piattaforma sembrano apprezzarne caratteristiche e funzionalità quali
- la semplicità di utilizzo;
- la possibilità di usufruire del servizio di assistenza ai clienti;
- la possibilità di ottimizzare il proprio tempo.
In sintesi, Yuppi.me è una risorsa che consente, a fronte di una commissione sui guadagni degli utilizzatori, di aumentare la visibilità della propria azienda o brand e di avviare collaborazioni, a breve o a lungo termine, con content creator ed editori.
Notizie correlate

DigitalPR.store: il content marketing per la link building e la brand identity in self publishing

DesignO: caratteristiche e vantaggi di questo strumento web-to-print

Cos’è HitPaw e come funziona

Cos’è Kapwing e quali funzionalità offre

Al WMF! 2022 qualche riflessione sul futuro della scrittura con Alfonso Cannavacciuolo
