- Enti e Imprese
- 3' di lettura
OBE, riconferma alla presidenza e il consiglio direttivo passa a 7 membri

Laura Corbetta riconfermata alla presidenza di OBE - Osservatorio Branded Entertainement, associazione promotrice sul mercato italiano del branded content e del branded entertainment.
L’assemblea dei soci di OBE – Osservatorio Branded Entertainement (associazione promotrice della diffusione di branded content & entertainment per le marche), riunitasi il 23 febbraio 2021 per votare il nuovo consiglio direttivo, ha colto l’occasione per ringraziare tutti i consiglieri uscenti che hanno lavorato duramente nel precedente quadriennio, mettendo in risalto le innumerevoli conquiste ottenute. Un quadriennio (2017-2020) rilevante per la gestione, che ha evidenziato un aumento del 75% degli associati rispetto all’anno 2016 e una forte crescita dei ricavi (+49%).
Nel nuovo consiglio direttivo entrano Stefano Ardito, chief growth officer di Connexia, Erik Rollini, managing director MediaCom, Ludovica Federighi head of fuse in Omnicom Media Group e Vincenzo Piscopo, director Ciaopeople Studios. Arriva la riconferma alla presidenza di OBE, per un altro quadriennio, di Laura Corbetta.
«È per me un vero onore e una grande opportunità poter proseguire il lavoro avviato nei primi quattro anni di mandato, grazie alla preziosa collaborazione del consiglio uscente e del nostro direttore generale Anna Gavazzi» ha commentato così – come si apprende dal comunicato stampa – Laura Corbetta, CEO & founder di YAM112003.
«La grande partecipazione a queste elezioni e le numerose candidature pervenute per entrare a far parte del nuovo consiglio direttivo riconfermano ancora una volta che l’associazione è viva, appassionata e dinamica in tutte le sue componenti. Sarà nostro compito riaffermare la riconoscibilità dell’associazione, accreditarla come leading voice del branded entertainment per il mercato italiano e consolidare un contesto di business chiaro e riconoscibile, da condividere con tutti gli attori di questa straordinaria leva di comunicazione» ha aggiunto.
Laura Corbetta vanta dieci anni d’esperienza nel settore del marketing editoriale e della consulenza strategica. Come si evince dal suo profilo Linkedin, Laura Corbetta si ritiene una donna dalle grandi aspirazioni e fortemente orientata al futuro.
L’associazione nel corso degli anni ha maturato innumerevoli collaborazioni che le hanno conferito sempre più autonomia nel campo. Tra queste, per citare un esempio, vi è la collaborazione con Ce.r.Ta., centro di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Inoltre, particolarmente attiva è stata OBE Academy, l’hub interno all’Osservatorio dedicato alla formazione, che ha lanciato lo scorso settembre, in collaborazione con UPA, il primo master in branded content & entertainment. Un forte lavoro è stato svolto anche in termini di presenza digitale e di reputation dell’associazione, che dimostra grande rilevanza nazionale nel monitoraggio, nella ricerca e l’analisi del branded content e del branded entertainment.
Risultati ottenuti anche nel corso del 2020, anno complesso per tutto il mercato della comunicazione e non, a causa della pandemia globale causata dal COVID-19. Durante l’evento “#OBEsummit2020” è stata proprio Laura Corbetta, in qualità di presidente, a discutere dei vari risultati ottenuti e del branded entertainment, che si configura sempre di più come una vincente leva di comunicazione per le aziende.

Per l’anno 2021 l’OBE mira al naturale proseguimento del costante lavoro di posizionamento nel mercato della comunicazione, puntando a ottenere risultati sempre più redditizi.
«Credo che il rinnovo del consiglio direttivo rappresenti per un’associazione un momento fondamentale, capace di raccontare il ruolo che essa riveste nel mercato e la leadership che intende ricoprire» ha dichiarato Anna Gavazzi, direttore generale OBE. «Dall’assemblea dei soci di OBE emergono due messaggi chiave che ispirano e guidano il lavoro di tutto il team: da un lato, la continuità, con la riconferma della presidenza di Laura Corbetta, e il riconoscimento dell’eccezionale lavoro svolto e dei risultati raggiunti in questi quattro anni di esercizio; dall’altro, una rinnovata ambizione e spinta alla crescita, con l’ampliamento del board a sette consiglieri e l’ingresso nel direttivo di manager di grandissima professionalità» ha concluso.
Notizie correlate

Cigierre annuncia la nomina di tre nuovi top manager

Fausto Torri nuovo responsabile dell’area energy e utility Accenture

Nuove nomine in Semrush

Fabio D’Amore è il nuovo head of sales AIoT di Xiaomi Italia

Alla guida di Delex Digital entrano nuovi soci per affrontare le sfide del marketing in una società digitale
