
La ricerca di neuromarketing per un brand di assorbenti interni condotta da Neuromind
Perché le donne latinoamericane acquistano meno assorbenti interni rispetto a quelle europee? Uno studio di neuromarketing ha provato a rispondere a questa domanda, analizzando le emozioni suscitate da questo prodotto.

I consigli di neuromarketing per aziende e professionisti di Silvia Campos E.
Come lavorare in modo efficace nel settore del neuromarketing? Ecco alcuni consigli e avvertenze di Silvia Campos E. alla NeuroMarathon 2022, rivolti ad aziende ed esperti del settore.

Il passato, il presente e il futuro del neuromarketing: l'intervento di Riccardo Trecciola alla NeuroMarathon 2022
Alla NeuroMarathon 2022 Riccardo Trecciola ha parlato dell'evoluzione del neuromarketing, presentandolo come un asset strategico per le imprese e identificando le possibili applicazioni future della disciplina.

Evoluzione e futuro del neuromarketing secondo Ale Smidts
Durante il suo intervento alla NeuroMarathon 2022 Ale Smidts ha parlato della nascita del termine "neuromarketing", proponendo inoltre una panoramica sull'evoluzione e sul futuro di questa disciplina.

Valutare l'efficacia dei packaging con l'eye tracking: uno studio condotto su tre brand di pasta italiani
Una ricerca condotta da Francesco Pinci su tre brand di pasta italiani ha messo in luce l'utilità dell'eye tracking per esplorare l'influenza del packaging sul processo decisionale.

Ritorna il Neuromarketing International Summer Camp di Ainem
"Conoscere il futuro per comunicare nel presente": è così che si potrebbe sintetizzare l'obiettivo di Neuromarketing International Summer Camp, che si svolgerà ad Alghero dal 15 al 18 settembre 2022.

Cos'è il neurogadget e come sfruttarlo per aumentare il ricordo del brand. Ecco lo studio di Sercom
Partendo dalle ricerche di neuromarketing, Sercom ha individuato un metodo per la scelta del gadget più adatto a ogni brand, pensato per favorire la memorizzazione della marca e la costruzione di un legame con i clienti.

Per la campagna Lexus "Feel your best" è stato lanciato uno spot che risponde alle emozioni dello spettatore
Ispirato al nuovo veicolo lanciato dal brand, Lexus ES Full Hybrid Electric, lo spot sfrutta l'intelligenza artificiale per adattare i contenuti presentati alle emozioni dello spettatore, in tempo reale.

Neuromarketing per il food: dalla promozione di prodotti alimentari alla ristorazione
Il ricorso alle tecniche di neuromarketing in aggiunta alle ricerche di mercato tradizionali è sempre più diffuso nei diversi settori merceologici. Cosa però rende questa disciplina particolarmente utile al mondo del food? Ecco alcuni esempi di applicazione e consigli forniti dagli esperti di neuromarketing a ristoratori e aziende alimentari.

Stato dell'arte del neuromarketing: le novità del settore e la diffusione della disciplina nel mondo
Dall'uso della realtà virtuale all'adozione di un approccio olistico: lo stato dell'arte del neuromarketing tra innovazione e sviluppo.