
Per la campagna Lexus "Feel your best" è stato lanciato uno spot che risponde alle emozioni dello spettatore
Ispirato al nuovo veicolo lanciato dal brand, Lexus ES Full Hybrid Electric, lo spot sfrutta l'intelligenza artificiale per adattare i contenuti presentati alle emozioni dello spettatore, in tempo reale.

Neuromarketing per il food: dalla promozione di prodotti alimentari alla ristorazione
Il ricorso alle tecniche di neuromarketing in aggiunta alle ricerche di mercato tradizionali è sempre più diffuso nei diversi settori merceologici. Cosa però rende questa disciplina particolarmente utile al mondo del food? Ecco alcuni esempi di applicazione e consigli forniti dagli esperti di neuromarketing a ristoratori e aziende alimentari.

Usare il neuromarketing per valutare l'efficacia degli annunci online: una ricerca sulla comunicazione di Wycon fa luce su questo tema
Una ricerca aiuta a capire come usare il neuromarketing per valutare l'efficacia degli annunci online, prendendo Wycon come caso di studio.

Prevedere il comportamento di acquisto dei consumatori: il neuromarketing per le aziende secondo NeurExplore
NeurExplore invita le imprese a «potenziare il marketing in modo scientifico» sfruttando le metodologie di neuromarketing e scienze comportamentali.

Neuromarketing: libri, corsi, aziende e professionisti da conoscere se si vuole studiare o lavorare nel campo
Una raccolta di libri, di corsi, di aziende e di professionisti pensata per chi vuole approcciarsi al settore del neuromarketing.

Come migliorare la user experience online con il neuromarketing? Consigli e case study
Come migliorare l'usabilità dei siti con le tecniche di neuromarketing? Ecco due case study di ottimizzazione della user experience online.

Come l'umore incide sugli acquisti: dal ricordo del brand all'esperienza in-store
In che modo l'umore incide sugli acquisti? Dall'impatto sulla percezione degli spot all'effetto che ha sul consumatore nel punto vendita.

Neurodesign: come migliorare il design di packaging e di prodotti
Cosa rende un prodotto "bello" e accattivante? Alcuni consigli per migliorare il design di packaging e di prodotti con il neurodesign.

Come l'illuminazione in-store incide sulle scelte dei consumatori?
Ricerche dimostrano come l'illuminazione in-store incida sulle emozioni e sul comportamento dei clienti, a seconda del target e del negozio.

Suspense e effetto sorpresa nel marketing: impatto sull'attenzione e sul ricordo
Alcuni studi rivelano l'impatto della suspense e dell'effetto sorpresa nel marketing sull'attenzione e sul ricordo degli individui.