
Il neuromarketing al servizio del turismo: casi pratici e consigli degli esperti
Qual è il rapporto tra neuromarketing e turismo? In che modo le aziende sfruttano questo legame per ottimizzare le proprie strategie?

Branding: come incide sulla decisione di acquisto secondo le neuroscienze
Quali i segreti per una strategia di branding di successo? Le neuroscienze fanno luce sul ruolo di queste attività per coinvolgere e fidelizzare i clienti.

Strategia di brand extension: come prevederne il successo con il neuromarketing
Come prevedere il successo di una strategia di brand extension attraverso le tecniche di neuromarketing?

Il neuromarketing può essere utile anche alle PMI?
Le tecniche di neuromarketing per le PMI? Ecco cosa dicono gli esperti, in Italia e nel mondo, su quanto possano essere utili

Neuromarketing: come cambia l'analisi del consumatore
Dall’economia comportamentale al neuromarketing: come cambia lo studio del consumatore e quali sono le implicazioni per il marketing?

Seminario: Neuromarketing in pratica
Il 25 novembre 2017 a Napoli si è svolto "Neuromarketing in pratica", una giornata dedicata al dibattito e alla riflessione sulla disciplina.

Neuromarketing per il terzo settore: come creare campagne sociali efficaci
Perché aderiamo o meno alle cause sociali? Tecniche, case study e risvolti etici del neuromarketing per il terzo settore.

Eye tracking applicato al marketing: dal punto vendita al sito web
L'eye tracking consente di rilevare, attraverso il monitoraggio oculare, gli aspetti su cui si focalizza l’attenzione del consumatore.

Nanotecnologia: la nuova frontiera del neuromarketing?
L'integrazione della nanotecnologia al neuromarketing può rivoluzionare l'analisi del consumatore, al di là degli esperimenti di laboratorio.

Musica in store: così influisce sul comportamento d’acquisto
La musica in store è davvero in grado di farci spendere di più? Alcuni studi provano a rispondere alla domanda.