- Enti e Imprese
- 1' di lettura
Aperte le iscrizioni per gli ADCI Awards 2021

Al via la call for entries per partecipare al premio italiano per la creatività e la qualità nella comunicazione pubblicitaria ideato dall'associazione ADCI. La scadenza per l'invio delle candidature è il 22 ottobre 2021.
L’associazione ADCI – Art Directors Club Italiano, che dal 1985 è un punto di riferimento per la creatività nella comunicazione pubblicitaria in Italia, ha aperto le iscrizioni per l’edizione 2021 del premio ADCI Awards.
«Anche per il 2021 siamo pronti a partire. Edizione dopo edizione l’apertura ufficiale delle iscrizioni agli Awards si rivela essere un momento sempre molto significativo per tutta la community creativa italiana. Per questa nuova edizione rimangono confermate le diciotto categorie che abbiamo visto in gara nel 2020, in considerazione del fatto che proprio l’anno scorso abbiamo realizzato già un grande lavoro di revisione e aggiornamento per renderle in linea con le richieste del mercato» ha commentato Vicky Gitto, presidente di ADCI, Art Directors Club Italiano.
Come candidarsi
Per partecipare agli ADCI Awards è necessario collegarsi e registrarsi sul sito https://cfe.adci.it/ e poi seguire gli step necessari per caricare i progetti.
Il termine ultimo per candidarsi è il 22 ottobre 2021.
Durante IF! festival, in programma a novembre 2021, saranno annunciati e premiati i vincitori.
Le 18 categorie in gara
Le categorie in gara sono:
- integrated;
- film;
- radio & audio;
- print;
- publishing;
- outdoor;
- digital & mobile;
- promo & activation;
- direct;
- design;
- industry;
- film craft;
- PR;
- branded content;
- media;
- creative effectiveness;
- helathcare;
- studenti;
- equal.
Notizie correlate

La comunicazione retail è rilevante secondo i consumatori: gli insight della ricerca del Retail Hub di UNA, realizzata da EMG Different

La CEO del Gruppo Pomellato, Sabina Belli, è “Marketer of the Year 2021” per la SIM

ASSIRM annuncia nuove norme di qualità e la nomina del nuovo presidente del Comitato Qualità

ObservatoryZed: obiettivi e comitato scientifico dell’osservatorio sulla Generazione Z

Il nuovo vice presidente Assirm è Enzo Frasio
