- Interviste
- 2' di lettura
Perché serve un approccio omnicanale nel settore del fashion retail
Intervistato a eCommerce Hub 2022, Giuseppe Celentano ha parlato ai nostri microfoni della necessità della digitalizzazione e di un approccio omnicanale nel settore del fashion retail.
- Giuseppe Celentano - Magicstore
Affinché un retail possa moltiplicare le possibilità di contatto con il cliente (o potenziale tale), oltre che di profitto, è fondamentale che adotti il giusto approccio. A eCommerce Hub 2022, Giuseppe Celentano ha esposto ai nostri microfoni alcuni dei vantaggi provenienti dall’adozione di un approccio omnicanale, soffermandosi in particolare sul settore del fashion retail.
Innanzitutto, il percorso di acquisto del consumatore è molto cambiato nel tempo. Un tempo si era abituati ad acquistare ciò che ci trovava all’interno dei negozi, «con un percorso di acquisto molto lineare, perché si cercava il prodotto all’interno di uno o di più negozi e si sceglieva quello che più soddisfaceva le esigenze del momento». Oggi, invece,
«il consumatore è sempre più attento, che è alla continua ricerca di qualcosa in qualsiasi momento, quindi la presenza sul Web [per i retailer] oggi ha un peso rilevante per la ricerca e per l’acquisto di nuovi prodotti e prodotti che, più in generale, si vogliono acquistare».
Serve quindi non solo avere un punto vendita fisico, ma anche online, con approccio omnicanale, che preveda più canali all’interno di una strategia di vendita.
Per un simile approccio – ha sottolineato Giuseppe Celentano – serve migliorare la digitalizzazione delle imprese del fashion retail, specie in Italia, dove c’è un gap importante rispetto ad altre nazioni. Nonostante siano stati registrati degli importanti passi in avanti in tal senso, con vendite online che hanno spesso superato quelle dei negozi fisici, «la sfida più importante oggi è l’adeguamento degli strumenti utilizzati affinché siano facilitatori di business per la vendita online».
Notizie correlate

Le caratteristiche di un buon provider secondo Artera

L’impatto di ChatGPT sul lavoro del copywriter e di chi, più in generale, scrive testi

I consigli di Ilich Lamas per una campagna di email marketing di successo

Da Scibids le migliori soluzioni AI customizzate per ottimizzare gli investimenti in digital marketing

Spider 4 Web: l’agenzia digitale che «fa squadra» attorno al cliente
