- Interviste
- 1' di lettura
L'omnicanalità per i pagamenti digitali
All'eCommerce Hub 2022 Mirella Bengio ha parlato ai nostri microfoni di quanto sia fondamentale investire nei pagamenti digitali, soffermandosi sul'omnicanalità e sull'importanza di acquistare in sicurezza.
- Mirella Bengio - Country manager Italy PayPlug
Per vendere la propria merce online, oggigiorno gli esercenti italiani non possono più considerare soltanto il canale ecommerce , perché è importante presidiare più canali di vendita. Lo ha affermato Mirella Bengio in un’intervista ai nostri microfoni all’eCommerce Hub 2022, perché ormai
«si può anche vendere sui social e si deve poter vendere non solo tramite i computer ma anche tramite mobile».
La possibilità di usufruire di più metodi di pagamento porta, ovviamente, oltre a favorire gli utenti che possono concludere i propri acquisti su canali differenti, porta dei vantaggi agli esercenti permettendo di aumentare le proprie entrate e di «incassare più facilmente da clienti che hanno necessità diverse».
Pensando al futuro prossimo dei pagamenti digitali, quindi, Mirella Bengio ha sottolineato che si deve avere una prospettiva a 360 gradi, guardando sia all’online che al fisico, puntando all’omnicanalità. Importante, anche, che si possa vendere e comprare con sistemi di pagamento sempre più simili nei diversi paesi, in Italia come in Europa, per esempio.
In ogni caso, per la vendita online si deve sempre prestare attenzione affinché ogni pagamento possa essere effettuato in sicurezza, ovviamente considerata fondamentale per i clienti.
Notizie correlate

Una nuova campagna OOH per il lancio del nuovo pneumatico AllSeasonContact 2 di Continental Italia

Aprire un canale YouTube e creare dei contenuti coinvolgenti: i consigli di Silvia Bevilacqua

I vantaggi della deliverability nel mondo dell’email marketing

Il futuro dell’eCommerce e le sfide che Channable affronta

Sfruttare al meglio le potenzialità di LinkedIn: i suggerimenti di Pamela Serena Nerattini
