- Interviste
- 1' di lettura
We Make Future (o WMF! 2022) nelle parole di Cosmano Lombardo

L'evento WMF, e tutto ciò che c'è nella scelta del suo nuovo nome, We Make Future, raccontato da Cosmano Lombardo.
- Cosmano Lombardo - Ideatore WMF
Cosmano Lombardo, ideatore dell’evento conosciuto con l’acronimo WMF, nonché CEO di Search On Media Group, ha parlato ai nostri microfoni delle novità dell’edizione del 2022. Alla sua decima edizione, l’evento ha acquisito una nuova dicitura, da Web Marketing Festival a We Make Future.
«Questo è un passo che in realtà avevamo fatto nel 2019 e dovevamo annunciarlo ufficialmente nel 2020. Dopodiché è arrivato il COVID, quindi ci siamo preoccupati nelle due edizioni del 2020 e anche nel 2021 di dar supporto esternamente alle varie realtà, non preoccupandoci di quello che poteva essere il rebranding. Ci siamo però iniziati a muovere come piattaforma di costruzione del futuro già da allora», ha commentato Lombardo.
A proposito di futuro, nel 2022 è iniziato anche un percorso da parte degli organizzatori dell’evento di «diffusione dell’innovazione italiana in giro per il mondo attraverso i roadshow internazionali» che continuerà ulteriormente insieme a tutte le realtà che durante i tre giorni del WMF 2022 hanno contribuito a «costruire il futuro».
Notizie correlate

L’analisi comportamentale con customer data platform come Fanplayr 360

Le caratteristiche di un buon provider secondo Artera

L’impatto di ChatGPT sul lavoro del copywriter e di chi, più in generale, scrive testi

I consigli di Ilich Lamas per una campagna di email marketing di successo

Da Scibids le migliori soluzioni AI customizzate per ottimizzare gli investimenti in digital marketing
