- Campagne
- 2' di lettura
- A firma Francesco Bottino
"CI SONO ANCH’IO": la campagna CBRE per la sensibilizzazione al tema dell'autismo

L'introduzione della quiet hour, un decalogo di suggerimenti e informazioni sull'autismo e un'impronta blu corrispondente a una donazione: ecco alcune delle iniziative della campagna CBRE "CI SONO ANCH’IO".
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (WAAD, World Autism Awareness Day), il 2 aprile 2023, la società di servizi e investimenti che opera nel settore immobiliare (o commercial real estate) CBRE ha lanciato una campagna dal titolo “CI SONO ANCH’IO”.
La campagna CBRE “CI SONO ANCH’IO”
L’obiettivo della campagna ideata e realizzata da CBRE è stato quello di sensibilizzare al tema dell’autismo, sia i clienti, sia i cosiddetti tenant (affittuari) lavorando sull’accoglienza e l’inclusività degli ambienti delle proprie gallerie.
«La campagna per la consapevolezza sull’autismo rappresenta un ulteriore tassello verso l’inclusione all’interno delle nostre gallerie – ha infatti affermato, come riportato nel comunicato stampa diffuso dall’azienda, Pier Luigi Paolettoni, head of retail out of town di CBRE Italy –. Il nostro obiettivo principale è quello di rendere i nostri shopping centre un luogo non solo accessibile, ma accogliente e confortevole per tutti, sia nelle parole che nei fatti.»
Per rendere questo obiettivo concreto, con la campagna “CI SONO ANCH’IO” CBRE ha così collaborato con alcune associazioni locali, attive sul territorio italiano, già dedite alla sensibilizzazione sul tema, pianificando una serie di piccole azioni volte a far sentire ben accolte le persone affette da autismo.
Tra le diverse azioni, per esempio, c’è stata l’introduzione della quiet hour, ossia di un orario in cui, per rendere l’ambiente più tranquillo e adatto all’accoglienza di chiunque, vengono abbassate sia le luci che il volume della musica.
La campagna, però, ha previsto, come già accennato, anche un impegno nella sensibilizzazione sull’autismo e, per questo, è stato preparato un decalogo di suggerimenti e informazioni utili che è stato distribuito ai visitatori delle gallerie dell’azienda. Inoltre, è stata «predisposta la comunicazione semplificata con PECS (sistema di comunicazione aumentativa alternativa sviluppato per persone con disordini della comunicazione e del linguaggio) e video esplicativi in galleria e all’interno delle GDO aderenti all’iniziativa».
A completare la campagna, anche una donazione, da parte dell’azienda, all’associazione locale per il supporto all’autismo per ogni impronta blu (colore associato al tema dell’autismo) lasciata sui fondali predisposti in alcune delle gallerie.5
Notizie correlate

Il back to school è per molti un “back to bullying”, come ricorda una campagna sociale

La campagna con cui l’Italia intende promuovere il pubblico impiego

Poltrona Frau lancia la nuova Pet Collection con NEWU

“Taste Hunters by Krombacher” è la nuova campagna social del birrificio tedesco dedicata agli amanti della birra

La pallavolista Alessia Mazzaro è la testimonial della nuova campagna di Fiorentini dedicata al peanut butter
