
eCommerce di moda: cosa ne pensano gli utenti e cosa li rende davvero popolari
Un'indagine di KPI6 analizza le conversazioni social a tema acquisti online di capi e accessori moda e prova a risalire da queste al sentiment di chi compra rispetto ai principali negozi virtuali e marketplace, soffermandosi anche sul comprendere come percezione e reputazione di cui gode il singolo eShop possano incidere su traffico, vendite, customer experience e soddisfazione dei clienti.

Così più click per chiudere il carrello e confermare l'ordine frenano gli acquisti di moda online
Quanti acquisti di moda online si fanno? Dipende anche dal numero di click che separano l'utente da chiusura del carrello e conferma dell'ordine: uno studio.

La sfilata Gucci pro-aborto è un chiaro segno che, no, i brand non possono non prendere posizione
La sfilata Gucci pro-aborto ha portato in passerella chiari messaggi femministi ed è la dimostrazione che i brand devono prendere posizione.

Effetto Ferragni: così i post dell'influencer hanno giovato a brand e ricerche online di capi durante la Milano Fashion Week
Stylight e Launchmetrics lo hanno chiamato effetto Ferragni: è il plus di visibilità che l'influencer ha garantito ai brand durante la MFW19.

La Milano Fashion Week 2019 sui social: ecco le firm più coinvolgenti
Come ogni anno, Blogmeter rivela quali sono stati i brand più coinvolgenti e più seguiti della Milano Fashion Week 2019 sui social.

Aumentano i resi di vestiti e accessori fashion e la colpa è (anche) di Instagram
Aumentano i resi di vestiti e accessori moda: ma la colpa è davvero di utenti che acquistano nuovi capi solo per poterli postare sui social?

Lavorare nella moda? Sì, con queste carriere 2.0
Tanti giovani sognano ancora di lavorare nella moda. Cliclavoro ha pensato, così, a un piccolo vademecum sulle professioni del fashion 2.0.