
Servizi Cloud: l'Italia si attesta fra i primi al mondo
Secondo il Global Cloud Computing Scorecard 2016 l'Italia è fra i paesi top per servizi cloud grazie all'avanguardia della normativa italiana.

Violazione dei dati sensibili, di cosa parliamo?
La violazione dei dati sensibili può essere un problema sia per le aziende sia per i suoi utenti. Ma la legge è chiara e può tutelarli.

Privacy Shield: accordo USA-UE sul trasferimento oltreoceano dei dati
Un nuovo accordo raggiunto tra USA e UE sul trasferimento oltreoceano dei dati personali dei cittadini europei.

E se i nostri follower ci seguissero davvero?
Un’artista digitale ha creato Follower, un servizio che garantisce il brivido di un seguace in carne e ossa pronto a venirci dietro per l’intera giornata

Spam ad ogni costo: effetti e legittimità
Può uno spammer obbligarti a ricevere le sue email "promozionali". Quali sono le conseguenze giuridiche e gli strumenti di tutela?

App? Sì, solo se “APProva di privacy”
Le cinque regole del Garante sulla privacy da tenere in mente quando scarichiamo una nuova app

Consiglio d'Europa: "Linee guida per la neutralità della rete"
Il 13 gennaio 2016 il Consiglio d’Europa ha chiesto agli Stati europei di salvaguardare il principio della neutralità della rete.

Nasce il nuovo Regolamento UE sulla privacy
Prende forma il nuovo Regolamento concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la loro libera circolazione

Privacy 3.0: dalla legge nr. 675/1996 all'imminente Regolamento UE sulla privacy
Un abstract dell'intervento a SMAU Napoli di venerdì 11 dicembre. Un'occasione preziosa per riflettere insieme sull'evoluzione del concetto di privacy.

Belgio vs. Facebook: illegittima l'archiviazione dei dati di utenti non loggati
Il Tribunale commerciale belga ha ritenuto illegittima da parte di Facebook l'archiviazione dei dati di navigazione di utenti non loggati.