- Brand
- 2' di lettura
- Francesca Paola Esposito
Le migliori agenzie e aziende di comunicazione premiate per la creatività

“L’Italia che Comunica” è il premio per agenzie di comunicazione e aziende del settore che punta sulla creatività e all'innovazione.
UNA (Aziende della Comunicazione Unite) lancia “L’Italia che Comunica“, un premio per agenzie di comunicazione e aziende del settore, che riconosce il valore della creatività, della strategia e dei risultati che possono ottenere le campagne. L’obiettivo è agevolare la visibilità della creatività italiana in Europa, favorirla e soprattutto sostenerla.
La competizione funziona anche da “preselezione” per gli IMC Awards, garantendo ai vincitori l’accesso diretto al premio dedicato alle migliori campagne di integrated marketing communications. L’iniziativa è promossa dall’EACA (European Association of Communication Agencies) e ai vincitori italiani si affiancheranno anche quelli degli altri otto paesi in gara. Degli IMC Award infatti riprende le categorie così che i candidati possano trovare i propri progetti già in linea con il contest internazionale.
Le categorie del premio per agenzie di comunicazione
Le categorie previste sono 14, senza la limitazione di dover vincolare il proprio progetto a una sola di esse: la stessa campagna potrà essere iscritta in più categorie purché i parametri in giudizio, rigorosamente diversi, siano rispettati.
L’elenco delle categorie è il seguente:
- l’Italia che Comunica con la comunicazione integrata ;
- l’Italia che Comunica in partnership ;
- l’Italia che Comunica per la prima volta;
- l’Italia che Comunica l’Italia;
- l’Italia che Comunica con eventi esperienziali;
- l’Italia che Comunica con le sponsorizzazioni;
- l’Italia che Comunica B2B;
- l’Italia che Comunica l’Italia con le promozioni;
- l’Italia che Comunica digitale (esclusi i social media );
- l’Italia che Comunica con piccoli budget ;
- l’Italia che Comunica con i social media;
- l’Italia che Comunica il no profit;
- l’Italia che Comunica con pr events/media;
- l’Italia che Comunica il branded content ;
Per ogni categoria è prevista una qualificazione per primo, secondo e terzo posto (oro, argento e bronzo) e saranno premiate le campagne che avranno raggiunto un punteggio minimo in linea con gli standard di qualità internazionali definiti con IMC. Questi standard vengono stabiliti da una giuria composta da rappresentanti delle aziende investitrici, quindi esperti del settore e professionisti provenienti anche dal mondo accademico.
Modalità e requisiti di partecipazione
Non sono previste grandi limitazioni: possono partecipare tutte le agenzie e le aziende che abbiano sviluppato campagne creative integrate in Italia. L’unico requisito fondamentale è l’arco temporale in cui tali campagne debbano essere state condotte, ovvero nel periodo tra l’1 luglio 2018 e il 30 giugno 2019.
Per candidarsi sarà necessario pagare una quota di partecipazione e registrarsi attraverso apposito form, richiedendo le credenziali che diano poi accesso all’area riservata ai premi. Il termine ultimo per l’iscrizione di una campagna è il 25 ottobre 2019.
La premiazione poi è prevista il 2 dicembre presso il Four Seasons di Milano.
Notizie correlate

“Marketer of the Year 2022” per la SIM è Cristina Scocchia, CEO di iIllycaffè

Aggiornamento UNA a seguito delle testimonianze emerse relative a molestie sessuali e abusi

La posizione di FERPI sulle notizie relative ai casi di sessismo nel mondo della comunicazione

La campagna IAP sulla tutela della creatività

Spot School Award – Mediterranean Creativity Festival: anche per la XXII edizione FERPI rinnova il patrocinio
