
Come ridurre le interazioni indesiderate su Facebook e controllare meglio la sezione Notizie
Facebook ha annunciato alcuni aggiornamenti. Tra questi vi è il nuovo strumento Facebook per controllare la sezione Notizie.

Il progetto RISE di Facebook arriva in Italia
Formazione, crescita e rinascita sono i tre concetti alla base del progetto RISE di Facebook: un'attività volta a supportare disoccupati, neolavoratori e professionisti del marketing.

Come creare efficaci campagne di remarketing su Facebook
Definizione del target, scelta dell'obiettivo e ottimizzazione: ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione nel remarketing su Facebook.

Come fare campagne Facebook Ads: la strategia per strutturarle al meglio
Scelta dell’obiettivo, selezione del target, monitoraggio e ottimizzazione: come creare campagne Facebook Ads efficaci.

Novità dal mondo Facebook: come cambiano le pagine dei creatori di contenuti e delle figure pubbliche
Feed dedicato e nuovo layout sono solo alcuni degli aggiornamenti legati alla nuova user experience delle pagine Facebook.

"Guida alle festività per le PMI": una risorsa gratuita lanciata da Facebook Italia
"Guida alle festività per le PMI" è una risorsa per utilizzare al meglio Facebook, Instagram e WhatsApp per promuovere la propria attività nel periodo natalizio.

Così Facebook Dating aiuta le persone a trovare partner e sfida le più tradizionali app per incontri
Non ci sarà il classico "swipe" a destra per mostrare apprezzamento e da subito saranno incoraggiate interazioni dirette tra gli iscritti. La missione di Facebook Dating sembra essere connettere anche le persone che non possono essere vicine fisicamente ed è una missione che fa parte di una più ampia strategia del team di Zuckerberg.

Facebook Messenger cambia volto: nuovo logo e nuove funzioni in arrivo
Tra gli ultimi aggiornamenti di Facebook Messenger, Mark Zuckerberg lancia il nuovo logo e annuncia una serie di nuove funzioni.

Ora Facebook blocca gli annunci no vax e (alcune) sponsorizzate antivacciniste
Bufale e teorie complottiste riguardo a cosa contengono o al presunto legame con l'autismo spopolano sui social. Ora però Facebook ha deciso di bloccare le pubblicità contro i vaccini. C'entrano la campagna di vaccinazione antinfluenzale e la gestione dell'emergenza coronavirus, ma non solo.

Facebook ha risposto alle accuse di "The Social Dilemma" con un memorandum su big tech, trasparenza e responsabilità
"The Social Dilemma" è il documentario Netflix, piuttosto virale in queste settimane, che indaga su come le big tech (non) stiano affrontando le responsabilità che derivano dall'offrire servizi come quelli che offrono. Alle accuse Facebook ha risposto con un lungo intervento che ha il valore di una vera e propria memoria giudiziale.