- Tool e servizi
- 3' di lettura
Cos'è Notion AI e come funziona?

Notion AI è una risorsa digitale, disponibile per vari dispositivi e sistemi operativi, che snellisce attività di vario genere relative alla creazione o alla modifica di file di testo.
Sempre più spesso aziende e agenzie scelgono strumenti digitali, come Notion AI, Murf e Hotpot, in grado di portare a termine precise attività in modo celere tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
Cos’è Notion AI
Notion AI è un digital assistant, integrato nella piattaforma polifunzionale Notion, che consente di realizzare e riassumere contenuti testuali grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.
Come funziona Notion AI
Utilizzare Notion AI è facile. Coloro che hanno già scaricato o installato la risorsa sul proprio device e hanno già creato un account possono accedere, attraverso la homepage del sito Notion, alla pagina dedicata a Notion AI. Da qui si può aver accesso alla propria area riservata cliccando su “login” e inserendo i propri dati.

Fonte: sito Notion (screenshot del 1° agosto 2023)
I neofiti del tool, invece, devono seguire un iter leggermente più lungo ma altrettanto semplice e intuitivo. Innanzitutto devono scaricare la risorsa sul dispositivo – fisso o mobile – di proprio interesse e successivamente creare il proprio account scegliendo tra i vari piani di iscrizione al tool.
In particolare, per effettuare un rapido download Notion AI consente all’utente di accedere, sempre dalla pagina del sito Notion dedicata alla risorsa, all’area denominata “download”, di scegliere il sistema operativo sul quale si intende operare e scaricare la risorsa in pochi click.

Per portare a termine il download Notion AI offre all’utente la possibilità di selezionare il sistema operativo o dispositivo che si intende utilizzare e scaricare la risorsa in pochi secondi. Fonte: sito Notion (screenshot del 1° agosto 2023)
Come utilizzare gratis Notion AI
Utilizzare gratis Notion AI è possibile. Dalla pagina del sito citata si apprende, infatti, dell’esistenza di un vero e proprio piano gratuito, le cui funzioni e limitazioni sono descritte in modo chiaro e dettagliato.
Per iscriversi a questo plan basta accedere alla sezione del menù orizzontale relativa alle tariffe della risorsa e selezionare tra i vari tipi di abbonamento il piano “free“. In seguito l’utente può iscriversi al plan specifico seguendo la prassi suggerita dal sito stesso.

Per utilizzare gratis Notion AI gli utenti devono accedere alle sezione del menù, denominata “pricing”, della pagina web dedicata a Notion AI. Fonte: sito Notion (screenshot del 1° agosto 2023)
Principali funzioni di Notion AI
Chiarito come funziona Notion AI, può essere utile scoprirne anche le funzionalità. In particolare la risorse consente di:
- realizzare testi e correggerne eventuali errori grammaticali e ortografici;
- realizzare testi impostando a monte il tono di voce da utilizzare (confidenziale, amichevole, professionale, ecc.);
- ottenere, in pochi click, una sintesi efficace dei contenuti selezionati;
- tradurre i testi redatti in più lingue;
- ottenere molteplici spunti e idee per redigere testi;
- estrapolare le informazioni salienti dai file per visualizzarle in pratiche tabelle.

L’utente della risorsa può ottenere una sintesi di specifici documenti che si avvale dell’ausilio di tabelle per essere ancora più intuitiva. Fonte: sito Notion (screenshot del 1° agosto 2023 da video caricato sul sito)
Alcune risorse e caratteristiche del digital assistant
Gli utenti che utilizzano il tool possono sfruttare anche specifiche risorse e caratteristiche dello strumento che offrono la possibilità di:
- usufruire delle funzionalità anche sui dispositivi mobili attraverso la versione app disponibile per iOS e Android;
- utilizzare il sito web in più lingue;
- consultare una sezione del sito dedicata alle domande frequenti circa l’uso della risorsa;
- richiedere una demo dello strumento;
- consultare i video presenti sul canale YouTube della risorsa per apprendere al meglio l’utilizzo corretto dello strumento.

In conclusione, tra le innumerevoli app e risorse di vario tipo che sfruttano il potenziale dell’AI per automatizzare, almeno in parte, lunghe e faticose attività lavorative, Notion AI si presenta come un utile strumento per migliorare le proprie performance relative alla scrittura e per snellire, più in generale, la mole di lavoro giornaliera.
Notizie correlate

Cos’è Pubblie e quali sono le sue principali funzioni

Affitti brevi e case vacanza: perché usare un gestionale ad hoc

Cos’è Prensalink e come funziona

Realizzare contenuti con l’intelligenza artificiale: otto valide risorse per il 2023

Sette utili risorse VPN per navigare in Rete in sicurezza
