- Campagne
- 5' di lettura
I "superpoteri" dei SUV Volkswagen vengono svelati nella nuova campagna

Per promuovere i SUV T-Roc, Taigo e T-Cross, Volkswagen ha lanciato tre simpatici spot che uniscono il potere dell'immaginazione a quello della tecnologia, avvicinandosi, ancora una volta, al mondo dei supereroi.
«Gli esseri umani non hanno dei superpoteri» si legge nella descrizione dello spot di Volkswagen pubblicato il 6 marzo sul canale YouTube di Volkswagen Ireland. È proprio per questa ragione che l’azienda ha deciso di introdurre «tre superpoteri» nei modelli SUV T-Cross, T-Roc, e Taigo: si tratta di funzionalità disponibili nei veicoli che vengono così presentate, in modo simpatico, nella nuova campagna, come tecnologie all’avanguardia, in grado di migliorare la vita delle persone.
Tre divertenti spot Volkswagen presentano le funzionalità dei SUV T-Cross, T-Roc, e Taigo
La nuova campagna Volkswagen, firmata dall’agenzia DDB Spagna, è composta da diversi spot televisivi da 20 e 60 secondi che uniscono al potere creativo dei bambini i vantaggi offerti dalla tecnologia e, in particolare, da alcune funzionalità disponibili per la gamma SUV della casa automobilistica.
Un incredibile salvataggio grazie ai “superpoteri” di un bambino e al sistema “front assist” del SUV T-Roc
Il protagonista degli spot Volkswagen è un bambino che si reca a un evento per vedere dal vivo la sua supereroina preferita. Nel video pubblicato il 9 marzo sul canale YouTube di BBD Spagna, il piccolo si intrufola tra la folla per cercare di raggiungere l’eroina e in quel momento arriva vicino alla donna un’attrice protagonista di un film di supereroi, che per il bambino possiede in realtà dei veri superpoteri.
Nello spot di un minuto è possibile notare l’espressione stupita del bambino quando la donna gli tocca la mano mentre gli passa accanto. Da quel giorno egli decide di non toccare più nulla con quella mano, convinto dell’importanza di quel gesto e probabilmente cercando di preservare l’eventuale potere trasmessogli dall’eroina. Mentre è a scuola una sua compagna di classe fa scappare inavvertitamente il suo cane che inizia a correre verso la strada: il bambino, così, chiude gli occhi e apre le mani nella direzione del cane e di un SUV T-Roc che si ferma giusto in tempo.

Come si evince dallo spot, ciò è stato possibile grazie alla funzionalità “front assist” che rileva e segnala eventuali pericoli di tamponamento e, se il conducente non reagisce agli avvertimenti, il sistema può attivare una frenata di emergenza automatica, come accade nello spot in questione.
Per il bambino, però, che dopo l’accaduto si guarda le mani perplesso il salvataggio del cane è suo merito o forse dell’eroina che gli ha trasferito i poteri. Tutti i bambini che hanno assistito allo “straordinario evento” lo salutano e salutare e in particolare la bambina, proprietaria del cane, lo abbraccia ringraziandolo. In sovrimpressione compare la scritta «i superpoteri si manifestano quando ne hai bisogno».
Un parcheggio da supereroe nello spot Volkswagen
In un secondo spot, dal titolo “La mano colpisce ancora – park assist“, rilasciato da DDB Spagna il 10 marzo, il bambino sembra molto fiducioso delle proprie capacità e, credendo di possedere dei veri poteri, si offre di aiutare il padre a parcheggiare l’auto.
Nel video si vede il padre premere un pulsante per attivare il sistema “park assist” pensato per aiutare il conducente a parcheggiare la macchina facilmente. Il bimbo alza allora le mani in avanti e chiude gli occhi, con un’espressione concentrata: il sistema in questione si attiva e il volante inizia a muoversi da solo e l’auto, un SUV T-Roc, parcheggia in autonomia nella posizione individuata.
Il commercial si chiude con la stessa frase dello spot precedente e con la presentazione degli altri due modelli, SUV Taigo e T-Cross che possiedono lo stesso sistema.

Con i “superpoteri” del SUV Taigo Volkswagen le porte si aprono «come per magia»
Sullo stesso canale YouTube, il 10 marzo è stato pubblicato un terzo spot in cui il piccolo protagonista sa questa volta di saper utilizzare l’auto del padre per far dimostrare ai suoi amici di avere i superpoteri.
Quando una sua amica cerca di aprire la porta dell’auto senza successo, il bambino avvicina al padre che, con uno sguardo complice, gli passa le chiavi dell’automobile. Le mette così in tasca e si avvicina all’auto: come sempre, alza la mano, come se volesse usare i superpoteri per aprire lo sportello. Improvvisamente, le porte si aprono grazie al sistema “keyless access” che permette di aprire le porte e il portellone posteriore in maniera automatica, «come per magia», come si legge sul sito di Volkswagen. Non serve dunque premere alcun pulsante: basta avere con sé la chiave (in tasca, per esempio, come si vede nello spot) ed essere al massimo a un metro e mezzo di distanza dal SUV Taigo, dotato di questa tecnologia.

La campagna in questione verrà lanciata in 13 paesi in Europa e una versione di 30 secondi del primo spot preso in analisi è già stata pubblicata sul canale YouTube di Volkswagen Italia con il titolo “Superpoteri e tecnologia per tutti“, che sembra sottolineare la volontà del brand di rendere accessibile a tutti i consumatori delle tecnologie che possono fare la differenza nella vita di tutti i giorni.[1].
Il mondo Volkswagen si unisce a quello dei supereroi
La nuova campagna ricorda il legame del brand con il mondo dei supereroi: è possibile pensare, per esempio, allo spot lanciato nel 2022 dove Volkswagen presenta il SUV elettrico di Ant-Man, che si rimpiccioliva come il supereroe Marvel.
Più vicino invece al concept dei tre spot menzionati in precedenza è uno spot Volkswagen lanciato in occasione del Super Bowl 2011, dove un bambino/a travestito/a da Darth Vader, personaggio della saga di Star Wars, prova, senza successo, a far spostare degli oggetti o ad accendere degli elettrodomestici a distanza, senza toccarli, mentre immagina di avere dei superpoteri. La sua immaginazione sembra contagiare anche i genitori e, quando infine prova ad accendere l’auto Volkswagen della famiglia, parcheggiata all’ingresso, il padre dall’interno dell’abitazione usa il telecomando per aprire il veicolo, facendo accendere i fari, davanti allo sguardo perplesso del/della piccolo/a che crede di essere riuscito/a finalmente a usare i suoi superpoteri.

Lo spot mette in atto una modalità creativa e coinvolgente di promozione delle vetture e nel caso dei tre spot lanciati di recente si tratta di una modalità più accattivante di presentazione delle differenti funzionalità presenti nei prodotti promossi.
In senso più ampio, con questa associazione al mondo dei supereroi, però, Volkswagen cerca di rimarcare il proprio ruolo nel rendere più semplice la vita delle persone. Pensando poi in particolare alle funzionalità che consentono di rilevare eventuali stati di stanchezza del conducente e di mantenerlo sulla giusta corsia, queste tecnologie potrebbero, in un certo senso, essere paragonate a dei superpoteri, nella misura in cui servono, in circostanze specifiche, a proteggere conducenti e passeggeri da eventuali incidenti. In questo modo Volkswagen presenta queste funzionalità come qualcosa di speciale, che potrebbe avere un impatto notevole sul quotidiano dei consumatori, portandoli a chiedersi «come siano mai riusciti a guidare senza di esse», come si legge nella descrizione di uno degli spot pubblicati sul canale YouTube di Volkswagen Ireland.
Notizie correlate

La campagna con cui l’Italia intende promuovere il pubblico impiego

Poltrona Frau lancia la nuova Pet Collection con NEWU

“Taste Hunters by Krombacher” è la nuova campagna social del birrificio tedesco dedicata agli amanti della birra

La pallavolista Alessia Mazzaro è la testimonial della nuova campagna di Fiorentini dedicata al peanut butter

Il back to school visto dalle aziende tra sconti e promozioni, ma anche attivismo di brand
