- Marketing
- 3' di lettura
Dopo il lancio del nuovo video di Mulino Bianco gli utenti chiedono il ritorno delle storiche Sorpresine collezionabili

Un video realizzato da Freeda racconta l'incontro tra l'ideatrice delle Sorpresine di Mulino Bianco, Graziella Carbone, e Mia, una giovane fan della famosa collezione distribuita negli anni '80.
Mia Nicole e Graziella Carbone appartengono a due generazioni apparentemente lontane, ma grazie a un’iniziativa recente di Mulino Bianco hanno scoperto di avere qualcosa in comune: la passione per le storiche Sorpresine lanciate negli anni ’80 dal brand di proprietà di Barilla e da molti anni ormai fuori produzione. Mulino Bianco ha deciso di raccontare il loro incontro in un video realizzato dalla digital media company Freeda, come riportato in una nota stampa rilasciata il 3 agosto 2023.
Due generazioni si incontrano nell’archivio storico di Mulino Bianco
A dicembre 2022 Mulino Bianco ha ricevuto la letterina di Mia Nicole, una bambina di 10 anni proveniente da Siena che grazie al padre ha scoperto le storiche Sorpresine di Mulino Bianco.
Nel video, condiviso il 25 luglio sul canale YouTube dell’azienda, Mia racconta di quella volta in cui ha chiesto al padre se si ricordasse dei giocattoli con cui giocava da piccolo. In quell’occasione il padre le ha fatto conoscere «le scatolette di Mulino Bianco» contenenti delle piccole sorprese con cui la bambina si è divertita a giocare. Nella lettera inviata all’azienda, così, Mia ha chiesto di «rifare le sorpresine a forma di scatolina» affinché anche altri bambini potessero conoscerle.

Le scatoline di Mulino Bianco distribuite negli anni ’80 erano piccole scatole simili a quelle dei fiammiferi con sopra il disegno di un mulino, simbolo dell’azienda. Ciascuna aveva all’interno un gioco diverso: delle gommine con la forma dei biscotti Mulino Bianco, un temperamatite a forma di mulino, ecc.
Le sorprese collezionabili erano state tutte ideate da Graziella Carbone, esperta di promozioni e giochi per l’infanzia. Anche lei è protagonista del nuovo video di Mulino Bianco realizzato da Freeda ed è qui che racconta, tra le altre cose, della collezione, della sua merendina e della sua Sorpresina preferite.
Quando le stesse domande sono state poste a Mia, molte risposte sono risultate simili rivelando come, nonostante appartengano a due generazioni diverse, le due consumatrici abbiano molto in comune.
Mulino Bianco ha deciso, per questa ragione, di farle incontrare nell’archivio storico dell’azienda: qui hanno avuto modo di guardare assieme tutte le Sorpresine lanciate negli anni ’80 radunate all’interno del “Maxi Sorpresiere“, una valigetta ideata per conservare l’intera collezione.

A sinistra Graziella Carbone e a destra il Maxi Sorpresiere. Fonte: Mulino Bianco
Nel video realizzato da Freeda, insomma, le sorpresine Mulino Bianco «diventano il punto di incontro tra due persone appartenenti a generazioni diverse ma che trovano nelle collezioni e nel gioco valori e felicità comuni», come si legge nel comunicato stampa.
I fan chiedono il ritorno delle Sorpresine di Mulino Bianco: la risposta degli utenti al video realizzato da Freeda
In una sorta di “operazione nostalgia”, nel video compare anche un brevissimo estratto di un vecchio spot animato delle Sorpresine, risalente anch’esso agli anni ’80. Qui i vari giochi escono volando dalla scatoletta con l’immagine del mulino.

Non è la prima volta che l’azienda cerca di accontentare i fan più nostalgici che ricordano con entusiasmo i prodotti attualmente fuori produzione.
Nel 2021, per esempio, in risposta alle numerose richieste dei consumatori, Mulino Bianco ha deciso di lanciare un’edizione limitata della storica merendina Soldino, molto apprezzata negli anni ’90 ma oggi non più in vendita.
Per tornare alle famose Sorpresine, Mia non è certo l’unica fan che ne aspetta il ritorno. Quando a fine luglio il nuovo video è stato condiviso sugli account Instagram e Facebook di Mulino Bianco[1], infatti, numerosi altri utenti hanno chiesto all’azienda di rimettere in circolazione le Sorpresine.
Commentando i post in questione, altri utenti hanno condiviso invece dei ricordi della propria infanzia legati alla collezione Mulino Bianco.
In alcuni casi il brand ha interagito direttamente con i fan, rispondendo ai commenti e chiedendo quali fossero le loro Sorpresine preferite.
Alla fine del video di Mulino Bianco realizzato da Freeda Graziella Carbone racconta a Mia un segreto che, almeno per il momento, non è stato svelato dall’azienda. Per la reazione di profonda sorpresa della bambina, però, è difficile non pensare al possibile ritorno delle storiche Sorpresine, molto amate e ora forse ancora più attese dai consumatori.
Credits del video di Mulino Bianco realizzato da Freeda
- Regia: Giovanni Iavarone
- Direzione della fotografia: Stefano Grilli
- Production manager: Mattia Palermo
- Producer: Francesco Achilli
- Assistente camera: Tommaso Fazzi / Filippo Andreoni
- Gaffer: Roberto Muratori
- Fonico di presa diretta: Andrea Riviera
- Mua & hair: Clara Barbagallo
- Brand solution manager: Linda Banella
- Senior project manager: Alessandro Papadakis
- Project manager: Sara Araldi
- Video editor: Cosimo Bruzzese, Alice Colombo
- Service light & grip: Moviepeople
Notizie correlate

La palude di Shrek è in affitto su Airbnb e ci sono delle Crocs dedicate all’orco

Come prepararsi ad affrontare la quarta era dell’advertising?

Arrivano i primi firmatari per il nuovo Codice AGCOM sul teleselling: cosa cambierà

Così delle semplici shopper personalizzate si trasformano in uno strumento di brand awareness

Per il ritorno di X Factor Ringo ha pensato a un biscotto speciale e un “CameRingo” tutto social
